1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me ci sono errori di allineamento. Riguarda attentamente i passi da fare con Registax. Nella terza immagine si vede addirittura un artefatto tipico dell'uso del multi alignment.
Secondo me puoi iniziare bene su questo saturno che talora si intravede, ma devi rivedere con attenzione i passi da seguire con Registax, poi potrai fare altro ma ora dedica del tempo a trovare il metodo :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente, oggi ci riprovo, quando torno da lavoro...per il metodo di allineamento cosa mi consigli?? Multipoint? Single? e per la modalità? Local Contrast? Gradient?

Graaie ancora Renzo! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per essere il tuo primo saturno è un risultato più che lusinghiero :), solo la costanza nelle riprese, tempo permettendo, ti darà modo di migliorare sempre più, quindi non mollare! ;-).

Ciao.

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Danziger per il tuo primo Saturno,i dettagli ci sono,quindi l'inizio è promettente.
Segui i consigli del forum e vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare.
Ciao e complimenti ancora,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti anche da parte mia, Danzi ... ci sono le premesse per fare bene!
ciao

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie di cuore, Stefano, Domenico e Vittorio! :)

Peccato per la velatura con cui è stato effettuato il filmato...credo che qualcosa mi ha tolto...ma col tempo migliorerò sia la fase di acquisizione che quella di elaborazione!

Serve molto impegno lo so, ma sono pronto a lavorare tanto, e con i vostri consigli sarà tutto più semplice!


Grazie ancora!


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per la prima ripresa, vedrai che in futuro le cose andranno meglio, ci vule tempo per ottenere buoni risultati e sia nella ripresa che nell'elaborazione, gli insegnamenti sono importanti, ma conta molto anche l'esperienza che uno fa direttamente sul campo, valutare il seeing e capire a che focale ci si può spingere, capire quando si è raggiunto il fuoco ottimale, valutare l'immagine quando ci si mette davanti al computer etc., tutte cose dove ti si può spiegare la tecnica, ma la sensibiltà sarà solo tua, quindi forza e coraggio che chi ben comincia è già a metà dell'opera e tu direi che hai cominciato bene.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea,

mi associo agli altri amici del forum, davvero un buon inizio :wink:

Poi tieni in considerazione il fatto che il soggetto ripreso è un po' ostico, soprattutto le prime volte, perchè hai a che fare con poco segnale.

Questo si traduce in frames singoli più rumorosi di quelli che avresti ad esempio con Giove, molto più luminoso, quindi "meno rumoroso".

Continua, insisti, persevera; l'esperienza nei settaggi durante la fase di acquisizione e in elaborazione è fondamentale per ottenere risultati ai limiti della propria strumentazione :D

A presto

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Matteo e Renard, siete davvero molto gentili!!

Ho effettuato la lavorazione con Registax di un'altro dei miei filmati, questa volta eseguito a 15fps...incredibilmente era il migliore!!

I dati di ripresa sono sempre gli stessi per il resto, solo che questa immagine è la somma di 800frames!

Secondo me è nettamente la migliore, voi che ne pensate?? :)


ciao e cieli sereni!!


Allegati:
Saturno4xPG.jpg
Saturno4xPG.jpg [ 46.87 KiB | Osservato 207 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente la migliore di quelle postate fino ad ora, il maggior numero di frames si fa sentire.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010