1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'ultimo viaggio di Paolo Maffei
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ieri è scomparso Paolo Maffei, astrofisico e grande divulgatore degli anni '70 e '80. Aveva 83 anni ed era nato a Foligno. Credo che è giusto ricordare questo scienziato conosciuto in tutto il mondo soprattutto per avere scoperto due galassie, che oggi portano il suo nome. E penso che tutti noi in qualche modo conosciamo i suoi libri: “Al di là della Luna” del 1973, “I mostri del cielo” del 1976, ”L'universo nel tempo” del 1982 e “La cometa di Halley: dal passato al presente” del 1984. Io avevo l'onore di conoscerlo personalmente: ho avuto spesso il piacere di discutere con lui di astronomia ma anche di altri argomenti. Di lui ricordo soprattutto il contatto con gli astronomi non professionisti e comunque con ogni cultore dell'osservazione del cielo. Era sempre molto disponibile, cordiale e stimolante. Un commento, da parte di chiunque lo voglia ricordare, è ovviamente benvenuto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'ultimo viaggio di Paolo Maffei
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un saluto... e un sincero grazie, per ciò che ha fatto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'ultimo viaggio di Paolo Maffei
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Abbiamo già un'altro topic aperto qui
viewtopic.php?f=7&t=36611
vi prego di continuare li ogni vs. dovuto tributo al Prof. Maffei.
Grazie

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010