1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per il 25X100
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
beh questo non lo so....sta a te fare le ricerche 8) ; i link di Fabio non li ho controllati: io ti ho indicato quei modelli sulla base di quello che ho provato e quello che utilizzo




Ah, ma erano due differenti modelli?
Scusa ma non l'avevo capito.
grazie
s.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per il 25X100
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
no, il 475 è un modello di cavalletto con cremagliera, la 501 è un modello di testa fluida

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per il 25X100
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
no, il 475 è un modello di cavalletto con cremagliera, la 501 è un modello di testa fluida



Credo di averli trovati.
Il primo dovrebbe essere il "testa video pro 501HDV" che si trova nel primo link di Fabio e il secondo il "treppiedi digital pro 475B" che si trova nel secondo link.
La testa sopporta fino ad un carico di 6kg e il treppiede fino a 12.
Chissà se i prezzi sono sopportabili dal sottoscritto e chissà perché non vengono riportati?!
Mi sa che bisogna chiamare la Manfrotto.
grazie per la risposta
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per il 25X100
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
In attesa di sentire Manfrotto, ho fatto una passeggiata su e.bay visitando il negozio germanico della Wolfi

http://stores.ebay.it/Teleskop-Service-Ransburg-GmbH

e ho trovato questo che parrebbe interessante:


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=026

Come giustamente mi faceva notare Milo, l'altezza si limita a 155 cm ma pare veramente robusto.

oppure c'è quest'altro che dichiarano di avere una capacità di circa 8 kg e un'altezza di 180 cm:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=024


Volevo chiedere se poteva essere un buon compromesso qualità/prezzo tra i carissimi Manfrotto, un pantografo e il modesto che ho io ( che usavo per le macchine fotografiche medio formato ).
Calcolando che preferisco sicurezza e trasportabilità.
Certo che col primo pare che la visione verso lo zenith sia preclusa.
Cosa ne pensate? A me il negozio sembra anche serio. Mi ricordo che lo contattai l'estate scorsa per l'acquisto del primo tele e hanno sempre risposto cordialmente ad ogni domanda.
salutoni
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per il 25X100
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho trovato questi due modelli di testa fluida.
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp ... rom=kelkoo

e
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp ... rom=kelkoo

Entrambi possono andar bene per il 25x100? Quali sono le differenze?
Sono sempre alla ricerca poi del treppiede 475 ma mi rendo conto che il prezzo ( accoppiandolo alla testa )
rimane ancora eccessivo.
Se riuscissi a trovare un usato sarebbe l'ideale.
Nel frattempo volevo chiedere cortesemente a Deneb se ha qualche alternativa un pochino più economica da propormi al posto del 475.
un caro saluto
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per il 25X100
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho poi trovato nello stesso negozio anche questo modello e anch'esso a cremagliera con portata massima di 12 kg.
Come lo vedete?
Per un prezzo inferiore a questo mi sa che devo scordarmi la cremagliera :(

http://www.ilfotoamatore.it/scheda_avan ... ?art=VA042

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per il 25X100
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
francamente di alternative economiche al 475 non ne conosco, dovrei passarmi tutti i cataloghi in internet.....lo lascio fare a te che devi acquistare :wink:
penso però che non sia da escludere l'ipotesi di un cavalletto robusto con cremagliera, reperibile presso aziende di astronomia e binocoli, quindi non necessariamente fotografiche, su cui poi montare una testa fluida manfrotto: bisogna farsi due conti, ma gira che ti rigira non credo che si possa poir risparmiare moltissimo: il fatto è che se un certo tipo di prodotto ha il suo costo medio non è possibile pretendere di trovarlo a 150-200 euro in meno con la medesima qualità e medesime caratteristiche
sui siti di gaddo fiorini e gen hit ho intravisto però cavalletti a cremagliera centrale : prova a sentire

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per il 25X100
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
francamente di alternative economiche al 475 non ne conosco, dovrei passarmi tutti i cataloghi in internet.....lo lascio fare a te che devi acquistare :wink:
penso però che non sia da escludere l'ipotesi di un cavalletto robusto con cremagliera, reperibile presso aziende di astronomia e binocoli, quindi non necessariamente fotografiche, su cui poi montare una testa fluida manfrotto: bisogna farsi due conti, ma gira che ti rigira non credo che si possa poir risparmiare moltissimo: il fatto è che se un certo tipo di prodotto ha il suo costo medio non è possibile pretendere di trovarlo a 150-200 euro in meno con la medesima qualità e medesime caratteristiche
sui siti di gaddo fiorini e gen hit ho intravisto però cavalletti a cremagliera centrale : prova a sentire



Anzitutto grazie per la risposta.
Mi sono permesso di disturbare nuovamente il forum solamente perché avevo trovato prodotti ( sempre Manfrotto ) che permettevano un risparmio di più di 150 euro.
Una testa 501 a circa 100 euro e un treppiede a cremagliera intorno ai 230 euro.
C'è una bella differenza confrontando i quasi 500 euro iniziali.
Il fatto è che di 475 ce ne sono di vari tipi, di 055 ( so che non è a cremagliera ma mi pare di capire che potrebbe essere un'economica alternativa ) idem e di 501 anche.
E' difficile per un incompetente riuscire a distinguere tra le varie sotto-tipologie.
Il timore è quello di ritrovarsi uno strumento non adatto, magari per un'inezia, e doverlo svendere.
E' tosta.... :?
Purtroppo chiedere consigli ai venditori, e chiedo scusa agli eventuali presenti, non sempre è auspicabile.
Purtroppo.........e purtroppo in questo paese anche questo s'è costruito:(;
la mancanza di fiducia reciproca.
grazie di tutto e delle gentili risposte
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per il 25X100
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
guarda, le varie versioni spesso riguardano la finitura nera piuttosto che metallica, colonna centrale corta o lunga etc; alcune versioni sono in lega leggera: lì il prezzo schizza subito su
sul cavalletto in oggetto basta prendere il classico 475B colore alluminio senza tanti orpelli, idem dicasi per la 501, ora denominata HDV

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per il 25X100
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
guarda, le varie versioni spesso riguardano la finitura nera piuttosto che metallica, colonna centrale corta o lunga etc; alcune versioni sono in lega leggera: lì il prezzo schizza subito su
sul cavalletto in oggetto basta prendere il classico 475B colore alluminio senza tanti orpelli, idem dicasi per la 501, ora denominata HDV



WOW.... a questo punto e con queste ultime informazioni credo proprio che posso concludere.
Il treppiede 475b lo potrei prendere qui a 207,90 euro:

http://www.tuttofoto.com/Catalogo.abl?c ... Pro%20Nero


Mentre invece qui avrei la 501 ( anche se non HDV ) intorno ai 108.

http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp ... rom=kelkoo.

Con questi dati alla mano in settimana vorrei fare un salto a Roma da Sabelli ( pare che sia un grossista )
e poi procedo all'acquisto o all'ordine.
Grazie per la pazienza e soprattutto per la comprensione.
Non ce l'avrei fatta da solo a districarmi nel groviglio di link, modelli, sigle, listini, importatori, offerte buone e quelle sospette.......
......insomma, ancora grazie.
In attesa di una primavera ed un estate dai cieli sereni.
Spero di diventare anch'io un giorno così bravo da poter dar consigli e sdebitarmi per tanta disponibilità. :)
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010