1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere/Saturno del 28.02.2009
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri verso il pomeriggio, dopo i ltramonto, ho provato a riprendere Venere, con la Lume a 12Bit, usando un, SCHULER UV FILTER
ovviamente le nubi manco a parlarne, usando una focale a F20, sara' anche la fase stretta. :(
Il seeing era un generoso 6/10, perche' il pianeta appariva immobile, la messa a fuoco molto facile, ed un cielo limpido e sereno.
E' la mia primissima ripresa di Venere, e ne vado fiero, anche perche' ho usato la Luma sforgiando i 12Bit. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A differenza di altre immagini sempre di Venere a 8Bit, dove le sfumature, sono minori a mio avviso, e il cromatismo rende meno.
Poi inoltre ieri sera ho provato Saturno nuovamente, trovando un seeing 5-5.5/10, rilasciandomi lo stesso difetto sul bordo sinistro, purtroppo il pianeta ballava parecchio, e la nitidezza del cielo, lasciava a desiderare, tanto e vero che usciva spesso fuori fuoco, quindi un seeing ballerino, come sempre.
Pazienza in attesa di tempi migliori.


Allegati:
Saturno 01.03.2009.jpg
Saturno 01.03.2009.jpg [ 59.48 KiB | Osservato 232 volte ]
Venere 28.02.2009 12 bit.JPG
Venere 28.02.2009 12 bit.JPG [ 58.79 KiB | Osservato 210 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere/Saturno del 28.02.2009
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Angelo, woww che dettagli, ma sto c11 lo stai mettendo a ferro e fuoco eh?! Attendo che prende fuoco poi per davvero :lol:
Complimenti, beato te che hai scoperto xkè qui è ancora brutto tempo nel mio c9 devo pulir via le ragnatele tra un pò.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere/Saturno del 28.02.2009
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 21:16 
posso sapere come hai elaborato venere?mi sembra molto strano che non si veda manco una nube?
x saturno :vedo uno strano artefatto all'interno del disco.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere/Saturno del 28.02.2009
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo essere sincero Marco, per Saturno, a quanto dicono e una questione di seeing, non stabile, che ha creato quell'arteffatto li.
E' presente anche nel filmato iniziale di ripresa.
Eppure i parametri erano nella norma. almeno credo!!!..
Secondo te da cosa puo' dipendere?..sto' impazzendo per questa cosa... :?
Antonello mi spiegava che dipende dal seeing..sperimo che sia quello il problema.. :?

X Venere, detto tra noi, e' la prima volta che mi cimento, e non so in che direzione andare.
Tu disolito come ti muovi?
Ho usato Registax, e sono intervenuti in maniera evidente negli ultimi 4 livelli, in maniera molto pesante, cercando pero' di non
saturare il bordo.

Hai consilgi da darmi?

Non e' che e' la fase un po piccola, quindi difficilmente risolvibile?

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere/Saturno del 28.02.2009
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Artefatto a parte, mi sembrano due immagini di grandissimo livello!!

Complimenti Angelo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere/Saturno del 28.02.2009
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 8:42 
pippo ha scritto:
Devo essere sincero Marco, per Saturno, a quanto dicono e una questione di seeing, non stabile, che ha creato quell'arteffatto li.
E' presente anche nel filmato iniziale di ripresa.
Eppure i parametri erano nella norma. almeno credo!!!..
Secondo te da cosa puo' dipendere?..sto' impazzendo per questa cosa... :?
Antonello mi spiegava che dipende dal seeing..sperimo che sia quello il problema.. :?

X Venere, detto tra noi, e' la prima volta che mi cimento, e non so in che direzione andare.
Tu disolito come ti muovi?
Ho usato Registax, e sono intervenuti in maniera evidente negli ultimi 4 livelli, in maniera molto pesante, cercando pero' di non
saturare il bordo.

Hai consilgi da darmi?

Non e' che e' la fase un po piccola, quindi difficilmente risolvibile?

Grazie.


prova solo con WT ,porti a zero i primi 2 livelli e lavori solo con il 3° e il 4° :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere/Saturno del 28.02.2009
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente belle immagini, complimenti Angelo, hai provato per Saturno a lanciare in pasto ad Iris? Potrebbe anche essere un problema di allineamento.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere/Saturno del 28.02.2009
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Veramente belle immagini, complimenti Angelo, hai provato per Saturno a lanciare in pasto ad Iris? Potrebbe anche essere un problema di allineamento.
Salutissimi



Non credo che sia un problema di alliniamento, anche perche' con Iris, ho lo stesso risultato.
Poi nel filmato iniziale, il bordo e gia' presente, quindi credo che sia come ribadiscie Antonello, una questione di seeing.
Purtroppo le condizioni climatiche sono sempre in peggioramento.
Ma!!!..speriam odi trovare la soluzione..
Grazie. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010