1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti!
L'altro ieri sera finalmente, dopo 3 mesi e mezzo di stop causa maltempo, sono riuscito a riprendere saturno in una serata finalmente libera dalle nubi.
Ecco i risultati di due differenti filmati:

Allegato:
sat11def.jpg
sat11def.jpg [ 43.13 KiB | Osservato 309 volte ]


Allegato:
sat0gdef.jpg
sat0gdef.jpg [ 41.93 KiB | Osservato 278 volte ]


Il primo è il risultato della somma di 650 frames ripresi a 10fps.
Il secondo è il risultato della somma di 850 frames sempre a 10fps.

Per entrambi:
Telescopio: Skywatcher Newton 200/1000 + lente di barlow televue powermate 5x (focale risultante 5000mm).
Montatura: Eq6 skyscan pro
Webcam: Vesta ProScan PCVC690K + filtro IR-Cut Baader Planetarium
Elaborazione IRIS + Photoshop CS4
Luogo di ripresa: Camerino (MC)

Ho combattuto come sempre con il famigerato focheggiatore a pignone e cremagliera della skywatcher e con il suo image shift pazzesco. Il seeing non era malaccio per fortuna :)
Commenti e critiche sono ben accetti.

Cieli sereni (ma oggi è di nuovo nuvoloso :( ).

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessio vedo che sei ritornato all'opera :)
I colori sono da sistemare in entrambi i casi. Quello che non mi torna è l'elevata granulazione che si nota nonostante il buon numero di frames che hai sommato.
Forse hai usato troppi passaggi di gauss e UM/WL ?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessio secondo me è già così un gran bel risultato!!

Insomma a me piace e davvero molto! Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 12:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mitico Alex,
aspettavo da tempo un topic simile.. ;)
Complimenti per il ritorno alle armi, sono convinto che presto ci stupirai.. ancor di più! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio per i commenti lasciati.
Antonello, non capisco nemmeno io perchè mi vengano immagini così rumorose. Sarà la webcam che non va, ma non so proprio come spiegarmelo. Non uso unsharp troppo aggressivo. Per i colori altro dramma. Semplicemente non ci sono. Non riesco a tirarli fuori. Alla fine della somma sembra un'immagine in bianco e nero. Suppongo che sia anche questo dovuto alla webcam.
Provando a farli venire fuori succede un casino.
Non so proprio cosa pensare :(

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh probabilissimo che devi mandare in pensione la Vesta ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessio,

anche a me è capitato su Saturno di ottenere delle immagini raw apparentemente bn dopo la tricromia :?

Per quanto riguarda il mio setup, descritto in firma, usavo delle esposizioni troppo brevi, quindi il sensore della DMK21 raccoglieva praticamente poca luce, un po' come accostando l'occhio all'oculare percepiamo in bn una galassia o una nebulosa.

Il mio suggerimento è quello di provare a salire a 5 fps e vedere che succede :wink:

Ovviamente attenzione al guadagno, altrimenti sei punto e a capo con il rumore.

A presto.

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Alessio Di Matteo ha scritto:
Vi ringrazio per i commenti lasciati.
Antonello, non capisco nemmeno io perchè mi vengano immagini così rumorose. Sarà la webcam che non va, ma non so proprio come spiegarmelo. Non uso unsharp troppo aggressivo. Per i colori altro dramma. Semplicemente non ci sono. Non riesco a tirarli fuori. Alla fine della somma sembra un'immagine in bianco e nero. Suppongo che sia anche questo dovuto alla webcam.
Provando a farli venire fuori succede un casino.
Non so proprio cosa pensare :(


Ciao Ale, tranquillo, stesso problema anche a me, ho ritirato fuori la vesta e la toucam vista l'impossibilità di fare una tricromia decente con la dmk e il rumore è dovuto al gain alto ed alla bassa trasparenza di qeusti giorni, penso che tu abbia avuto condizioni simili se stavi su a Camerino.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah Guido, la trasparenza era buona. Io vedo che la vesta è particolarmente rumorosa anche se il gain lo abbasso e metto 5 fps. Credo di non poter farci molto... :(
Chissà quando la potrò sostituire...nel frattempo mi accontento :)

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010