1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime prove M51
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato a rielaborare M51 con PS2, ho lavorato leggermente sulle curve e sul contrasto utilizzando la funzione "contrasto migliore"

La prima versione è così come è uscita da maxim, solo calibrazione e prove varie.
La seconda è stata ritoccata con PS2


Sono 40 lumX250sec 40 dark, 60 flat,60 dark dei flat e 10 bias.


Solo Maxim
http://www.flickr.com/photos/28943330@N06/3316548740/
Ps2
http://www.flickr.com/photos/28943330@N06/3319454284/

Nella versione PS2 c'è molto meno rumore, ma a discapito della luminosità generale.
Sono alle prime armi, e mi sarebbero utili i vostri consigli.
Grazie :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove M51
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'e' molto da fare....un po' di stretch per cominciare.
Smanetta un po' con Maxim e vedrai.

_________________
Immagine


Ultima modifica di Raffaele Castellano il lunedì 2 marzo 2009, 9:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove M51
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
C'e' molto da fare...


Eh...questo lo so.
Mi servirebbe però qualche aiuto un pò più specifico. :wink:

Lo strech l'ho regolato, ma non so se l'ho fatto correttamente,
io utilizzo la finestrella di strech che resta sempre apeta in maxim, dove regolo luminosità e contrasto.
C'è qualche altro modo?
Come posso aumentare il dettaglio e la definizione ed eliminare un pò di rumore,
senza intaccare la luminosità del fondo cielo?
Grazie.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove M51
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le potenzialità ci sono tutte!!

Forza quindi, che la foto è molto promettente :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove M51
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Dan :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove M51
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una volta che hai ottenuto il combine in maxim clicchi sull'icona con 01 e si apre questa immagine, imposta tutto come da figura, nella finestra del ddp clicca anche su set user filter e imposta come da figura.
Mi raccomando regola bene le freccette della stretch in modo che abbraccia tutta la parte dell'istogramma con il segnale buono.


Allegati:
fft.jpg
fft.jpg [ 407.87 KiB | Osservato 1261 volte ]

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove M51
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esatto puoi fare un DDP come ti suggerisce Vittorino oppure uno Stretch.
Quello che vedi sempre aperto sotto Maxim e' l'istogramma, che comunque
devi regolare, ma non e' lo Stretch che invece trovi sotto il menu' "Process".

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove M51
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo dall'ufficio le tue immagini non riesco a vederle, comunque, guarda se ti può servire la guida all'elaborazione con Maxim e PS che puoi scaricare da qui http://www.astropek.com/
Ciao.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove M51
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 3:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi :wink:
Questi aiuti mi sono stati molto utili.
Sto provando a elaborare in svariati modi, quello che mi da risultati migliori è il metodo suggerito da Renard, ma sono ancora in fase di prove.
@Vittorino
Ho provato anche il DDP, strecchando poi al massimo con i cursori verde e rosso, ma mi aumenta drasticamente il rumore(anche modificando lo strech).
Continuo a provare e poi posto, così potrete darmi consigli più mirati.
Per ora grazie :D

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove M51
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stavo riguardando i tempi di posa che hai usato, non è quasi possibile avere rumore con 40 pose e 60 dark :shock:
Christian mi diceva che con la stessa camera trovava pure deleterio l'uso dei dark, in quanto la camera presenta un bassissimo rumore termico nativo, quindi non vorrei che con tutti quei dark hai peggiorato l'immagine, comunque sia stretch e ddp, vanno regolati bene, facendo vari tentativi le prime volte, per non aumentare artefatti e rumore.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010