1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 18 novembre 2025, 12:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C8???????
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 18:29
Messaggi: 12
Località: Santa Teresa Gallura -OT-
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti.
Ho da poco comprato un C8 usato. Sin dalle prime osservazioni, non sono rimasto soddisfatto dalla resa. Ho miglirato la collimazione, ho provato osservando non prima d'averlo fatto aclimatare almeno due ore ma il risultato è sempre stato inferiore e di molto se paragonato ad mak 180 pro della skywatcher. Inoltre, più alzo gli ingrandimenti (per esempio su Saturno) e più l'immagine "sfuma" in un batuffolo!!! A cosa può essere implicabile? E' mai possibile che il seeing influisca cosi fortemente sulla resa dei C8? Molto di più che per un mak da 180?
Grazie per le vostre (spero) numerose risposte....
Franco

_________________
Killbill

SW MAK 127
TAKAHASHI FS102
VIXEN 80M
KENKO 90/1300
HEYFORD ED66
ANTARES ELITE 105 f/13
SKYMASTER 108/1600
TAKAHASHI FS78
MEADE SN 6" f/5
SW 100ED
INTES MN61


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8???????
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il seeing influenza moltissimo la resa dei telescopi, ma un c8 non ne soffre molto più di un mak180.
Il confronto l'hai fatto la stessa sera?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8???????
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 18:29
Messaggi: 12
Località: Santa Teresa Gallura -OT-
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, stessa sera.
Il mio C8 ha circa 20 anni e quindi, dovrebbe appartenere anche ad unaa fascia di produzione ottima (se non sbaglio). Ho pensato, potrebbero essere gli specchi che cominciano ad accusare l'età? La lastra correttrice ha una leggera velatura forse dovuta al formarsi di condensa, che rimane anche a tele "asciutto".
Potrebbe influire anche la non perfetta opacizzazione del tubo? A tal proposito ho letto il tuo 3D dove descrivi passo passo la posa del vellutino e dei diaframmi. Operazione che non sarei in grado di fare.
Cosa ne pensate??
Franco

_________________
Killbill

SW MAK 127
TAKAHASHI FS102
VIXEN 80M
KENKO 90/1300
HEYFORD ED66
ANTARES ELITE 105 f/13
SKYMASTER 108/1600
TAKAHASHI FS78
MEADE SN 6" f/5
SW 100ED
INTES MN61


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8???????
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come mai hai preso un C8?
Non credo che la differenza con un mak 180 nel deep sia così grande....inoltre il mal dovrebbe avere anche stelle più puntiformi...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8???????
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 18:29
Messaggi: 12
Località: Santa Teresa Gallura -OT-
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si hai ragione quando dici che il mak restituisce stelle più puntiformi.
In effetti l'ho preso perchè mi ha da sempre incuriosito. Anche quando ero un ragazzino ed il C8 rappresentava uno dei sogni spesso irraggiungibili, di quei tempi (anni 80/90). Ma, fino ad ora mi aspettavo di meglio.
Franco

_________________
Killbill

SW MAK 127
TAKAHASHI FS102
VIXEN 80M
KENKO 90/1300
HEYFORD ED66
ANTARES ELITE 105 f/13
SKYMASTER 108/1600
TAKAHASHI FS78
MEADE SN 6" f/5
SW 100ED
INTES MN61


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8???????
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
killbill ha scritto:
Si, stessa sera.
Il mio C8 ha circa 20 anni e quindi, dovrebbe appartenere anche ad unaa fascia di produzione ottima (se non sbaglio). Ho pensato, potrebbero essere gli specchi che cominciano ad accusare l'età? La lastra correttrice ha una leggera velatura forse dovuta al formarsi di condensa, che rimane anche a tele "asciutto".
Potrebbe influire anche la non perfetta opacizzazione del tubo? A tal proposito ho letto il tuo 3D dove descrivi passo passo la posa del vellutino e dei diaframmi. Operazione che non sarei in grado di fare.
Cosa ne pensate??
Franco


Ciao se ti puo essere d aiuto io ho un c9 che aveva la stessa velatura sulla lastra e dopo averla pulita via sono passato alla pulizia degli specchi, in particolare il secondario persentava la stessa opacità della lastra ora le osservazioni sono diventate di gran lunga migliori, ora sono soddisfatto del mio c9.
Per quanto riguarda l acclimatamento io ho fatto installare una ventolina (mi va in temperatura in 3/4 d' ora e gia che c ero gli ho fatto applicare anche il vellutino nero, per i diaframmi io dubito che servano a qalcosa ad un sc. Per il lavoro della ventolina e del vellutino io mi sono rivolto al nostro Giuliano (Tecnosky) che ha eseguito il lavoro in maniera esemplare e professionale.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8???????
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 18:29
Messaggi: 12
Località: Santa Teresa Gallura -OT-
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie dei consigli. Proverò a sentire Giuliano.
Franco

_________________
Killbill

SW MAK 127
TAKAHASHI FS102
VIXEN 80M
KENKO 90/1300
HEYFORD ED66
ANTARES ELITE 105 f/13
SKYMASTER 108/1600
TAKAHASHI FS78
MEADE SN 6" f/5
SW 100ED
INTES MN61


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8???????
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti ho avuto modo di confrontare uno SW Mak 180 (di Garbo) con il mio C8 ed in effetti sdoppiando Castore il Mak 180 è vincente.
Però l'effetto nebbia sulla lastra non è normale.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010