1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima , splendida Luna
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 10:39
Messaggi: 18
Località: Bergamo provincia
Buona sera a tutti,

finalmente questa sera ho avuto modo , e tempo, di gustarmi con estrema soddisfazione la visione della luna nel mio telescopio.
Che dire, una visione veramente appagante , ottima definizione, le ombre , i crateri ed i mari splendidamente visibili, ho messo l'oculare da 20 mm che nel mio rifrattore da 900 di focale mi ha permesso di tenerla tutta nell'oculare , poi ho messo il 10 mm e finalmente l'ingrandimento dell'immagine ha avuto un senso rispetto alle stelle che avevo visto fino ad ora ( Sirio e la Cintura di Orione che avevo gustato meglio con il 20 mm ).
La soddisfazione nasce dal fatto che ho portato nel parcheggio difronte a casa mia anche mia moglie ed il mio piccolino ( 5 anni e mezzo) e sono riuscito a condividere il piacere della visione anche con loro .
Veramente contento.

Alla prossima e buoni cieli a tutti .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima , splendida Luna
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 22:11 
ciao carman,con il tempo e con l'esperienza vedrai con i tuoi occhi cose splendide........per come la vedo io in questo bellissimo hobby conta tanto la pazienza e la costanza,io sono agli inizi come te,ma adesso riesco ad osservare oggetti che mai avevo visto e nemmeno immagginavo di poter vedere......questo forum e' di grandissimo aiuto per quelli che come noi sono ancora disorientati in un "mondo"cosi' vasto......
buone osservazioni.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima , splendida Luna
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 23:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Carmar,
complimenti per il semplice e bellissimo topic. ;)
Molte volte ci caviamo gli occhi per vedere l'impossibile, talvolta basta la nostra grande vicina amica Luna (anche da un cielo non spettacolare) per ricordarci che in fondo basta una briciola di "bello" per sentirci felici.
Spero trasmetterai questo spirito di vedere le cose (non solo di "lassù") al piccolo.. :)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 10:39
Messaggi: 18
Località: Bergamo provincia
Scusate ma questa sera è ricca di soddisfazioni , individuo Saturno partendo da Sirio, salgo a Procione e poi mi sposto ad est e trovo Saturno, regolo manualmente il telescopio, centro Saturno nel cercatore , poso l'occhio nell'oculare e lo trovo al primo colpo...spettacolo !!! Ho fatto più fatica a mettere nell'oculare la Luna ahahahah !!

Cmq. immagine nitidissima con gli anelli visibili di taglio ma ben definiti e colore ( mi è sembrato ) sul giallino.Molto bello .

La serata e poi proseguita con Procione e Betealgeuse ( è proprio tra il giallo ed il rossiccio ) e poi ho smesso perchè è salita una foschia che ha ofuscato un pò il cielo.
E' stata la prima sera che son riuscito a dedicarmi con un pò di calma al mio telescopio ed è tutta un'altra storia rispetto alle sporadiche osservazioni mordi e fuggi della settimana.
Mi sa che comincio a prenderci gusto.

A presto , e buoni cieli a tutti.

PS : info dai più esperti , avevo già provato a chiedere ma ripropongo la domanda : volendo migliorare la qualità dei miei oculari e con un budget di 100 € massimo che marca e focale mi consigliate ? Ringrazio anticipatamente chi mi darà qualche indicazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima , splendida Luna
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'entusiasmo e per la passione!

Secondo me la luna è meravigliosa! Penso che sia assolutamente eccezionale da osservare, nel corso di tutte le sue fasi, che col passare dei giorni e delle ore mettono in evidenza sempre dei particolari nuovi...

Puoi esservarla per un mese intero e non stancarti mai, e ritrovarti ogni giorno li ad ammirarla e ad apprezzare quanto sia meravigliosamente splendida!!

E' un po che non la osservo, appena il tempo permette, una bella serata non gliela toglie nessuno!!

Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010