1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Due Galassie e Cometa Lulin
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Serata di ieri, venerdì, dedicata principalmente alla prima luce nel nuovo Skyscan :D
Localitù: Tolfa (RM). Umidità A-L-L-U-C-I-N-AN-T-E, roba che appena spannavo le lenti, quasi subito si ripannava tutto...praticamente ho fatto spanna, scatta, spanna, scatta. Ovviamente le lenti non sono mai state al 100% della trasparenza, cmq con buona perseveranza, sono riuscito a fare diverse cose. Ho dovuto, per colpa dell'acqua, lottare in post processing con gradienti e vignettature. Innanzitutto queste tre, che ho elaborato subito perchè più "facili".
Lulin: 400/2.8 @ f/5.6 7x30s 3200iso, crop
M104: 400/2.8 @ f/4 10x1m 800iso, crop
NGC5128 (finalmente! Ho ottenuto un risultato più che decente!): 400/2.8 @ f/4 11x2m 400iso, + filtro IDAS, crop


Allegati:
Lulin.jpg
Lulin.jpg [ 431.5 KiB | Osservato 1272 volte ]
M104.jpg
M104.jpg [ 271.29 KiB | Osservato 1065 volte ]
NGC5128.jpg
NGC5128.jpg [ 325.95 KiB | Osservato 1072 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due Galassie e Cometa Lulin
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Luca,
NGC 5128 da Tolfa si può dire un record!
E' stata un'impresa realmente difficile?
Da quale postazione tolfatana l'hai ripresa?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due Galassie e Cometa Lulin
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente male davvero :)

Continua così!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due Galassie e Cometa Lulin
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato ,soprattutto visto che è stato raggiunto in condizioni operative assai difficili.
Per un "teleobiettivino" non sono affatto male! :)
NGC 5128 poi è stata davvero una impresa ardita!
Complimenti

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due Galassie e Cometa Lulin
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Da quale postazione tolfatana l'hai ripresa?

io vado qui di solito:
statale per Tolfa da uscita s.severa/s.marinella della A12, quando si scavallano le colline e si comincia a vedere il paese, al km 13.700 a dx c'è una straduncola che và in direzione opposta a Tolfa. Questo bivio è contrassegnato da una sorta di stalla rossa. Si fà la straduncola per 4km circa, si passa una biforcazione della stessa strada. Passata la biforcazione, c'è a sx una collinetta piciola picola con cancello di legno a volte aperto a volte chiuso: trovato il cancello si sale per 25m su strada sterrata e poi si parcheggia al bordo della stradina sterrata appena si può. Posto per 4-5auto circa.
Danilo Pivato ha scritto:
NGC 5128 da Tolfa si può dire un record!
E' stata un'impresa realmente difficile?

No, non è la prima volta che provo CentaurusA da lì, l'unica cosa è che l'inquinamento di Fiumicino è molto peggiorato e bisogna attendere molto prima di poter cominciare. Praticamente ho cominciato quando la galassia era in meridiano a 5° di altezza massima sino a quando stava a 4.5° circa dopo. Il risultato sarebbe stato migliore se non avessi lavorato con tutta qualla umidità del cavolo. :x

Ah mi ero dimenticato questa foto:


Allegati:
LunaVenere 27feb2009 400mm f5.6 1s 100iso.jpg
LunaVenere 27feb2009 400mm f5.6 1s 100iso.jpg [ 224.08 KiB | Osservato 1123 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due Galassie e Cometa Lulin
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagini, mi piace la congiunzione.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010