1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Registax 5 beta
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 17:56
Messaggi: 123
Località: Anzio - Roma
E' uscita la versione beta di registax 5.

http://www.astronomie.be/registax/



Saluti
Davide

_________________
Strumentazione:

- Cassegrain 250mm f/25, costruzione Ottiche Toscano
- Newton 203mm f/6, costruzione Marcon-Zen
- Losmandy G11+Gemini System
- ImagingSource DMK 31AF03
- Point Grey Chameleon B/N USB 2.0
- Astronomik L-RGB Typ IIc, ProPlanet IR 807 - Schott RG695 - Baader Continuum,
Baader Filtro U (Venus Filter),


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax 5 beta
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen: Lo sto' gia' provando, ora aspettiamo che gli facciano quando prima la traduzione in Italiano.
A prima impressione c' 'un raggruppamento di finestre da tutte le parti.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
Appena aperto, e selezionando il filmato AVI, non mi compariva un tubero, poi smanettando ho scoperto che ha la possibilita'
di elaborare da 1GB/2GB di filmato.
Ho selezionato 2GB, e per incanto mi e' comparso il filmato, che sto' elaborando.
Ci sono se non erro, nuvo funzioni, ma sta' bene nel capire le loro potenzialita'..speriamo bene.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Eccovi le novita':
Generale modifiche
Rispetto al RegiStax4 le seguenti parti di RegiStax sono cambiati:
- Nuovo supporto per DSLR-RAW (Nikon, Canon, Minolta, DNG) immagini
- Un miglior supporto per le immagini TIFF e FITS
- Sostiene AVI di dimensioni superiori a 1Gb
- In grado di elaborare fino a 50 000 fotogrammi - In grado di elaborare fino a 500 alignpoints :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
- Consente alignboxes variabile (definito dall'utente)
- Allinea / ottimizza alignpoints simultanea (in V4 sequenziale)
- Permette il filtraggio delle immagini prima di allineamento
- Consente di mascherare wavelets per evitare il rumore - Consente denoising / deringing
- Consente la completa anteprima di immagini di grandi dimensioni, in tutte le fasi
- Consente projectsaveing / carico
- Consente di immagine-derotation
- Consente il trattamento della regione di interesse
- Impedisce alignboxes / alignpoints di allontanando
- Permette all'utente di spostare le immagini ingrandite (durante la visualizzazione di loro) con la
rightmousebutton e trascinando verso il basso.

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax 5 beta
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io credo che questo software prometta molto molto bene, non resta che aspettare la versione definitiva e provarlo accuratamente.
A presto

Enrico

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax 5 beta
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Promette sicuramente molto bene :)
Ho avuto modo di fare da beta tester e ancor è in atto il testing.
Difatti non fatevi un'idea malsana se capita qualcosa di inaspettato (sto infatti segnalando ancora alcuni errori).
E' da notare che la funzione di auto ricerca dei MAP per le immagini lunari, ma anche per alcuni casi planetari, è davvero interessante e talora efficiente.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax 5 beta
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho provato ma per ora non mi ha soddisfatto, mi pare solo che a ogni versione cambino la grafica in modo da mettere in disordine i comandi (così perdo tutte le abitudini, e in più adesso mi trovo spesso delle finestre che si sovrappongono, non so più dove mettere i grafici ecc...) ma senza sostanziali benefici. Per esempio dice di aver messo un algoritmo per risolvere gli artefatti dovuti a errori di allineamento su disturbi non casuali (per esempio le famose righe oblique), ma non ha risolto un problema che trovo spesso sulla Luna. Attendo aggiornamenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax 5 beta
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
...e io aspetto il nuovo tutorial di Antonello
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax 5 beta
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il problema di cui parlo. Capita in alcune immagini sì e alcune no. Non ho mai trovato una soluzione precisa per eliminarlo, devo andare solo per tentativi e per culo, e a volte non si risolve e quindi devo buttare la foto. Nel manuale della versione 5 c'è scritto che hanno implementato un metodo per risolvere questi casini, ma in realtà non è cambiato nulla.
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax 5 beta
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse c'e' da attendere la versione definitiva.
L'ho provato anche io sulla Luna , riscontrando sempre gli stessi problemi.
Non ho tutto questo lume di tecnicita', nel capire le cose, ma le operazioni comuni credo siano alla portata di tutti, forse sara'anche per
questo..e chi lo sa!!!!!!!!!!!! :wink: :roll: ....

Speriamo un Tutorial quando prima, x capire se si puo' aggirare l'ostacolo.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010