1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella speranza che dopo il tempo possa assistermi per immortalare la Lulin, ecco una piccola foto della congiunzione Luna / Venere di oggi, 27 Febbraio!

La foto è delle ore 18.30 ed è stato ottenuta con la Canon EOS 400D su cavalletto fotografico e obiettivo 18/55. ISO 100 a 1 secondo di posa, per cercare di catturare anche la luce cinerea lunare...

Il cielo è forse troppo rosso, ma effettivamente un pò lo era perchè si era al tramonto...ma un pò è anche la modifica effettuata alla Canon stessa...magari dopo ne posto una versione con il bianco più bilanciato!

cieli sereni!


Andrea


Allegati:
VenereLunaxForum.jpg
VenereLunaxForum.jpg [ 294.02 KiB | Osservato 1019 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita Andrea, a parte il colore fascinoso del tramonto, la velatura non promette bene. Speriamo che si pulisca presto il cielo, perchè devi osservare la Lulin anche per me!
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggio l'ho ammirata anche io a dire il vero, stupenda la congiunzione.
Le condizioni atmosferiche portano alta pressione, e lo 0 terminco si sta' alzando, quindi le speranze
in questi giorni per saturno aumentano, e verso Domenica si avra' il picco, per poi ritornare giu', quindi approfittiamo!!!!!!!!

La trasparenza Buona, e il seeing oscillava tra 5-6/10, insomma speriamo bene.


Ottima immagine. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
bella foto!! :D ..ho fatto due foto proprio un attimo fa , vorrei postarle però ogni volta ho il problema che per inserirle qui devo comprimerle e di conseguenza perdono la qualità grafica... :( :(

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello vedere ogni tanto che ci si impegna anche con soggetti come questi, tra frasche e altro :)

Dalle nubi direi che stasera avrai ottimo seeing...non ti lamentare se non fai riprese ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti ragazzi!!

Ora il cielo sembra abbastanza sereno!

Mi preparo per uscire!!

a domani! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai Andrea, che la cometa è alta e ti aspetta! La trovi vicino a Regolo, povo a sud ovest.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!!

Comunque sono davvero belle queste congiunzioni, più o meno strette, da immortalare!!

Se potrò non me ne farò scappare più una!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Posto anche la mia foto della congiunzione, scattata con una Canon compatta 590is a 200 iso, f/5.5 e tempo di esposizione in automatico.


Allegati:
IMG_0362 forum.jpg
IMG_0362 forum.jpg [ 126.71 KiB | Osservato 908 volte ]

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
posto anche la mia... :D :D non è il massimo però..


Allegati:
S5002626.JPG
S5002626.JPG [ 482.16 KiB | Osservato 903 volte ]

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010