1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Non volevo far passare la stagione senza riprendere questo soggetto con l'80ED, così nonostante l'altro ieri il cielo fosse scarsetto (trasparenza schifo+umidità) ho messo il filtro UHCs e ho fatto 9 pose da 10 minuti a 800iso.
Il segnale raccolto non era molto e il fondo cielo nei raw bello bianco. Così è uscito un po' un pastone...pazienza.
Allegato:
forum seconda.jpg
forum seconda.jpg [ 307.75 KiB | Osservato 977 volte ]

come dicevo 10 pose da 10', 9 dark, 11flat e 9 bias. DSS e PS3
Spero non sia proprio pessima

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Ultima modifica di Kiunan il venerdì 27 febbraio 2009, 13:37, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già così mi sembra molto bella, Kiunan!

Bravissimo!!


Salutami Geppe!! :D

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra un buon risultato, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Già così mi sembra molto bella, Kiunan!

Bravissimo!!


Salutami Geppe!! :D

ciao!


Geppe? Ah già quel signore di mezza età che ha comprato quella montaturina cinese da 4 soldi? :lol: appena legge mi ammazza :D Te lo saluto volentieri, tra poco ce ne farà vedere delle belle

Ho inserito, su suggerimento della mia ragazza che mi ha fatto notare la tamarrata, una versione con i colori leggermente meno carichi
Grazie per gli interventi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' molto monocromatica, comunque bella.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
adesso ho capito il tuo segreto nell'elaborazione! Hai una consulente del colore che ne capisce più di te!
A parte le battute (tristi) mi pare proprio un bel lavoro; e sapendo quale tipo di cielo ha fatto da modello, è da apprezzare ancora di più.
A proposito della cineseria da quattrosoldi, ho importanti novità da raccontarti in anteprima; ti dico subito che sono positive. Lasciami fare ancora qualche verifica, e poi sono pronto a celebrare il grande acquisto partecipandolo a tutto il Forum.
Cari saluti a te ed Elena

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il risultato, davvero notevole, però le stelle mi sembra abbiano un colore poco naturale, mancano di bianco.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' bella kiunan, la vedo però un pò strana, come se avesse una dominante salmone... poi è un pò piatta (scusa il termine crudo) la rosetta che mi aspetto da te è: t r i d i m e n s i o n a l e!
E' già un ottimo risultato, ma sono sicuro che la prossima la farai molto meglio... :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è gradevole, ma un po spinta e soprattutto monocromatica. Controlla bene gli istogrammi.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea, anch'io la vedo un po' monocromatica, però non è niente male. Se il segnale era "sporcato" dalla trasparenza scarsa è abbastanza normale avere poco margine in elaborazione, la coperta diventa cortina e bisogna fare compromessi.
Comunque un buon risultato, bravo.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010