1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 14:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: raccordi x canon eos
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti..volevo chiedere un favore.mi sapete dire cosa devo usare x collegare la canon eos 1000d con gli oculari???? be a parte il raccordo T2!io ho un baader hiperion e un xcell celestron. :wink: :wink: :wink: grazie

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccordi x canon eos
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23694
ti serve un raccordo per la proiezione, tipo questo:


Allegati:
adattatoreskywatcher_oculare_01.jpg
adattatoreskywatcher_oculare_01.jpg [ 6.99 KiB | Osservato 681 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccordi x canon eos
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 684
Località: Brescia
Il problema è che alcuni oculari (p.e. Hiperion) non entrano nel raccordo di proiezione causa diametro...

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccordi x canon eos
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23694
Elettrico ha scritto:
Il problema è che alcuni oculari (p.e. Hiperion) non entrano nel raccordo di proiezione causa diametro...


se non ricordo male sugli hyperion c'è la possibilità di avvitare direttamente la macchina fotografica senza utilizzare il raccordo per la proiezione (non ricordo pero' se il filetto sull'oculare è T2 o se serve un altro raccordo, direi che, pero', che è piu' probabile la seconda ipotesi, purtroppo...)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccordi x canon eos
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per gli hyperion ci sono raccordi che puoi trovare sul sito delle Unitron Italia

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccordi x canon eos
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 14:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
I migliori oculari per la tecnica in proiezione sono quelli di tipo plossl e abbe.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccordi x canon eos
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gli hiperion hanno bisogno di un anellino di trasformazione che passa sal filetto dell'oculare al t2, come dice renzo lo vende la unitron!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010