Ciao Emma,
in realtà è un pò che cerco di scriverti ma per un verso o l'altro finisco sempre con il chiudere il portatile prima dell'invio
Veniamo al dunque per quello che in realtà riesco a dirti.
Diciamo che concordo con Ivaldo e giustamente la differenza fra RAW(canali grezzi) e non è proprio che la prima versione necessita obbligatoriamente di una interpolazione di colori (bayer per l'appunto) successiva alla ripresa. Detto così allora sorge il dubbio sulla reale differenza fra le due e cioè DFK e DBK.
Come giustamente faceva presente Ivaldo, le DFK hanno già il filtro IR-CUT e non necessita quindi il suo utilizzo aggiuntivo nelle riprese. Al contrario la DBK non lo possiede.
In realtà ho cercato seriamente di informarmi sui due prodotti e sto ancora aspettando un'email dall'IS sulle vere diversità.
Per quello che ho potuto capire, la DBK sforna una luminanza ovviamente contenente i dati RGB in quanto "filtrati" dal "reticolo" RGB, per così dire. Questa soluzione crea però problemi di reale elaborazione con spesso i classici effetti di pixelatura dovuti a parametri non giustamente selezionati.
Mi sono chiesto quindi il perchè di tanta post sofferenza ed ho incominciato a chiedere alcuni pareri sia a negozianti che utenti che la possedevano.
Tutti, e dico tutti all'unisono, sconsigliano vivamente la DBK per i problemi suddetti. Parlano invece egregiamente della DFK!!!
Quest'ultima sforna immagini in tricromia facilmente elaborabili con le solite tecniche iris/registax.
Aggiungo che le mie migliori riprese planetarie le ho fatte con una Vesta Pro compressa. Il salto con la DFK sarebbe già alto, con evidente minor rumore dovuto alla non compressione dei frames!!!
Per quanto riguarda la luminanza, anche come in questo caso dovrai fare come ha scritto Ivaldo e cioè ricampionare l'immagine. Sicuramente dovrai anche ruotarla e con uno dei tanti software di elaborazione lo farai agevolmente. A meno che ti prendi una BFK31 ed allora hai risolto con la campionatura ma non con l'eventuale rotazione.
So che tecnicamente ci sono altre considerazioni da fare, come ad esempio la possibilità di vedere in RGB pure con la DBK a discapito però per l'elaborazione che non è così intuitiva.
Infine ti dico che io mi prenderò una DFK!!! Sono incerto se la 31 ma visto il prezzo diciamo che al 90% mi prenderò una 21.
Stammi bene.
Raf