1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Gli stipendi bassi sono relativi ai costi alti e viceversa.


Mi spiego meglio. restiamo in area euro, così i confronti sono facili.
Io ho comprato da poco un binocolone da APM in Germania (in Italia non lo trovavo) e l'ho pagato 1.100 euro, praticamente lo stipendio di un operaio metalmeccanico italiano, uno di quelli che ha già una certa anzianità.
Un operaio tedesco con la passione per l'astrofilia, non ci deve mettere tutto un mensile per comprarlo, ma poco più di due terzi.
E per vivere, l'operaio tedesco non spende di più di noi.

Questo volevo dire; stiamo parlando di prodotti venduti in tutta Europa; all'interno dell'area euro, sono i nostri stipendi in Italia che sono tra i più bassi!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Iapetus ha scritto:
wide ha scritto:
[...] maurizio avevo capito che il 16 l'avevi preso tu :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


No no sta correndo a comprarselo adesso!! :lol: :lol:


Non ci penso nemmeno!!! Aspetto, così da Wide lo prendo a meno di 1.000 euro!!! :mrgreen:
:wink: Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Iapetus ha scritto:
wide ha scritto:
[...] maurizio avevo capito che il 16 l'avevi preso tu :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


No no sta correndo a comprarselo adesso!! :lol: :lol:


Non ci penso nemmeno!!! Aspetto, così da Wide lo prendo a meno di 1.000 euro!!! :mrgreen:
:wink: Maurizio


Così poi scoprirai anche tu cosa significa fame d'apertura e rivenderai quello di wide a 500 €! :lol:

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
In realtà tutti i difetti che hai menzionato sono baggianate purtroppo non hai detto quello che veramente è il piu' importante e che fa girare le ball....la scarsa rigidità del sistema a tralicci, che ha un problema senza tirarla per le lunghe di progettazione....per il resto in fondo che ce ne facciamo di dobson da 400mm quando con un c8 si vede piu' del doppio ah maledetta moda del dobson :lol: :lol: :lol: :lol: scherzo....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 10:33 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 9:00
Messaggi: 2
wide ha scritto:
dei reginato non mi son fidato vedendo l'esemlpare del mio circolo locale mandato a rifigurare 3 volte

In riferimento alla sua affermazione la nostra ditta desidera precisare che non ha mai avuto notizia di un telescopio con ottiche scadenti o mal funzionati e mai sono state effettuate delle rifigurazioni ottiche a seguito di esplicita lamentela dei cliente. tutte i nostri strumenti sono coperti da garanzia ottico-meccanica molto lunga ci chiediamo quindi per quale motivo il suo circolo non ci abbia tempestivamente informato di questo grave problema invece di far rilavorare per ben tre volte lo specchio primario da un altro ottico. Se effettivamente l'ottica avesse avuto dei problemi sarà per noi cosa più che doverosa risolverli.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
per la basetta cercatore puoi mettere questa invece di limare.
L'avevo presa per il mio ex lb12
http://deep-sky.it/site/shop/detail/568 ... atore.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Mister Reginato, di me non si ricorderà perchè ci siamo fugacemente incontrati allo star party di S. Barthèlemy lo scorso anno, ma io mi ricordo bene di lei e ne ho avuto una ottima impressione.

Non sto a sindacare se sia giusto o meno che in un forum un operatore commerciale intervenga solo per precisazioni su qualche sporadica affermazione sui sistemi ottici da lui prodotti, certo è che si potrebbe utilizzare un linguaggio un poco più colloquiale, come di solito accade nel 99,9% dei casi tra noi.
Sarebbe interessante se lei potesse partecipare al forum in qualità di utente sicuramente esperto, lasciando la pubblicità a margine e dando magari pareri e consigli (ove possibile e tenendo ben conto del "conflitto di interesse") sul funzionamento e sull'utilizzo dei "pozzi di luce" che, in questi tempi, si stanno diffondendo molto tra gli amatori.

Il plurale anzichè la prima persona poi... ma dai... quelli dovrei utilizzarli io semmai, visto che di cognome faccio "Re" ! :wink:

Con simpatia e sempre augurando cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già, era un pezzo che non sentivo un Nos Maiestatis :lol:

Sire, abbia la compiacenza di accettare la riverenza che le porgo... :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Se una ditta è formata da almeno due persone il plurale ci può stare (dubito che fosse un maiestatis :D ).

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non toccatemi i Reginato, perchè da quando Luigi ha preso il Maser me lo sogno tutte le notti! :mrgreen:

Scherzi a parte ... wide, conosciendo di striscio la Reginato, credo che la rifigurazione sarebbe, in ogni caso, stata svolta perfettamente al primo colpo. Ma sei sicuro che l'hanno rispedito alla casa madre?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010