astrofilo ha scritto:
Giuseppe Petralia ha scritto:
Ciao Davide,confermo il consiglio di Stefano,un inverter con 350 w di picco mi pare costi intorno ai 60 € circa e già è più che sufficiente, e se ti porti pure una ciabatta a più posti ci puoi collegare anche il pc e quello che ti potrebbe servire che richieda l'uso della 220 V. almeno io faccio così e mi trovo abbastanza bene, a stavo dimenticando serve pure una batteria da auto, preferibilme grossa.
Ciao Giuseppe
Però la power tank muore dopo un minuto.
L'inverter consuma parecchi ocorrente a 12V e scarica la batteria di una macchina in un paio d'ore se usato con un pc e un ccd, figuriamoci una power tank.
Ruycos: Controlla bene sui manuali le prese e le spine RJ (quelle telefoniche, come funzionano.
Non ho il ccd né lo Skyscan ma mi sembra che la presa dello skyscan sia st4 compatibile (cioè pretende una chiusura fisica del contatto) mentre il ccd ha la gestione autoguida logica (con pin che vanno a +5V rispetto al filo di massa. In questo caso devi comprare o farti un relais box.
Ciao guarda leggendo sul manuale in Inglese della CCD parla solo di montature Ultima Celelstron, G11,Meade lx 200 della S.Watcher niente.
Sul manuale della EQ 6 PRO parla di:
"Autoguida" la EQ 6 Skyscan possiede una porta designata per il collegamento con un'auoguida CCD.
Lo schema di collegamento del connettore telefonico modulare a 6 contatti e' totalmente compatibile con la maggioranza delle autoguide presenti in commercio.E' possibile aggiungere un rele' box per ottenere una protezione aggiuntiva all'elettronica.
Prendete nota del fatto che i 4 ingressi sono di tipo active-low con pull-ups interni.
La velocita' di guida puo' essere regolata usando la funzione autoguide speed contenuta all'interno del menu setup.
Vedendo dalle figure riportate sia sul manuale eq 6 sia sulla CCD vedo una figura con presa tipo telefonica con 6 pin per tutte e due le figure.
Quindi avendoci capito poco,ti chiedo devo prendere un rele' box?
Sempre sul manuale della CCD che ripeto e' tutto in Inglese e io lo capisco veramente poco mi sembra di aver letto che ci vogliano 2 ampere a 12 v per laimentare la CCD e si possa usare anche un inverter con 140 Watt per un buon funzionamento ma meglio alimetarla singolarmente.
Quindi meglio comprare un'altro alimentatore a parte per la CCD, qui guardero' in un negozio specializzato in questo campo se riesco a trovare un accessorietto dal costo non proibitivo visto cheun'altro Power Tank costa troppo.
Cosa mi puoi dire riguardo a queste cose?
Mi scuso in anticipo se ho scritto qualche cavolate ma la cosa sembra un po' piu' complessa nei confronti di una reflex digitale a cui ero abituato.
Davide