1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin 22febbraio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vaelgran e grazie Ras :wink:
Vaelgran, rispondendo a Ras (che è recidivo.. :mrgreen: ) rispondo anche alla tua domanda.
Ras è recidivo perchè, nonostante 1 ora al telefono, non demorde... :mrgreen: :mrgreen:
Nonostante la velocità ed il mosso, in IRIS durante la fase di allineamento ed addizione, si verifica un rinforzo su una parte dei pixel sapientemente calcolati da Ras. In sostanza la somma finale da un centro abbastanza "a palla" e non propio strisciato. Dal momento che per tirar fuori il segnale in mezzo al marasma di rumore che c'era e non disponendo ancora di un mezzo metro a f3, ho dovuto impostare la canon a 1600 ISO che, abbinato al cielo indegno ed al fatto che non è modificata....mi ha dato un fondo rumorosissimo.
Nello stretchiare l'immagine e fare la gauss, già lì si perde un pò di definizione, che comunque poco avrei avuto date le condizioni di ripresa ed il seeing. Quindi, ho trovato "sul campo", anzi in giardino un buon compromesso a 70 sec., unica speranza di riprendere l'anticoda, sebbene, come nota giustamente Vaelgran, il risultato è un pò impastato. Ma ciò ha permesso di poter tirare fuori qualche dettaglio che, se avessi seguito tutti i 3000 calcoli precisissimi di spostamento e focale, avrei avuto comunque un nucleo puntiforme (io non ci riesco a vedere dettagli su sto nucleo), una foto uguale all'altra che ho fatto e avrei perso la possibilità di tirare fuori l'anticoda e qualcosa sulla chioma. Sommandone tantissime corte con la dslr avrei ridotto ancor di più la forbice segnale/rumore, tanto da non poter praticamente lavorare sullo stretch dopo. Il massimo sarebbe stato inseguire sul nucleo cometario, fare singole pose lunghe....ma la mag, o forse phd o forse il mio rifrattore-fondo di bottiglia o tutti e tre, non ne volevano sapere di vedere la cometa..
tanto lo so che ci rimetteremo a discutere con Ras sabato sera a frasso :mrgreen: :mrgreen:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin 22febbraio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque vada sarà un successo Fabiomax, sarà anche impastata quello che ti pare, ma sono usciti fuori dei dettagli dell'anticoda mostruosi... và bene così per me, buona la prima... Ras lascialo perde, quello abita a Roma di comete non se ne intende :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin 22febbraio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabbro :wink: ,
non lo facciamo arrabbiare però perchè mi ha promesso di mettere le mani sul telescopio del loro osservatorio.....speriamo non si rimangi la promessa :D :D

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin 22febbraio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Grazie Fabbro :wink: ,
non lo facciamo arrabbiare però perchè mi ha promesso di mettere le mani sul telescopio del loro osservatorio.....speriamo non si rimangi la promessa :D :D


Ehmmm...... allora mi rimangio tutto Fabiomax, è impastata, non hai dettagli sul nucleo e dovevi fare 1500 pose da 1 secondo :lol: :lol: :lol:
Aggiungo che dovresti sempre dare retta a Ras... anzi non capisco come tu non lo abbia fatto :mrgreen: :mrgreen:
Anzi rincaro dicendoti che hai sbagliato a dare retta a me su come impostare la foto e me ne assumo la responsabilità totale, non dovevo costringerti a fare come dicevo io, è che ero geloso della tua visita all'osservatorio e ho cercato di farla saltare.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ora finalmente buona visione all'osservatorio. :mrgreen: :mrgreen:
Hai capito Ras??? :lol: :lol:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin 22febbraio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen:
Grazie ancora Fabrì :mrgreen: :mrgreen:
tanto se riesco a metterci le mani...faccio come dico io :mrgreen: :mrgreen:

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin 22febbraio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
davvero bella fabio sei un drago a gestire quel tubo!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin 22febbraio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 22:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabiomax, ottima ripresa tenuto conto delle condizioni al contorno. Spero di ricavare qualcosa anch'io domani sera...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin 22febbraio
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Follo e Nicola :wink:

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010