1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 13:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primi sguardi sul balcone...
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
la fretta era troppa...e siccome solo tra due venerdì potrò osservare come si deve, ieri sera ho messo il mio c8 sul balcone di casa, piccolissimo e con una gamba del treppiede che doveva per forza stare dentro casa.
Visuale ristretta da righiere e balcone superiore, affaccio a ovest-sud-ovest (impossibile vedere la polare), inquinamento luminoso quasi massimo...oOrione visibile a stento....
lo so condizioni pessime, ma ho provato ad allineare con bussola e puntamento su due stelle...è venuto qualcosa di imprecisissimo, inoltre le correnti che c'erano attorno all'edificio e il seeing credo pessimo hanno messo la cigliegina sulla torta....morale della favola.: manualmente son riuscito a vedere M42
stò rosicando troppo perchè devo ancora ttendere epr la mia prima vera uscita!
:(


ah una domanda ragazzi: posso conservare il tubo in verticale ovviamente poggiato dal lato del secondario?

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Ultima modifica di Anakin83 il giovedì 26 febbraio 2009, 13:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi sguardi sul balcone...
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè dai forza e coraggio!! Meglio di niente no? :)

Raccontaci un pò questa M42...non è fantastica?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi sguardi sul balcone...
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
NON CONOSCENDO ANCORA BENE IL CIELO E ANDANDO A "NASO" devo ritenermi fortunato ad averla vista. l'ho osservata con 25mm plossl in dotazione e nonostante inquinamento luminoso seeing cattivo umidità post pioggia e correnti tipiche di un edificio....è stata uan grande emozione! l mi dispiace molto non aver potuto percepirne le sfumature di colore, aveva coloriture dal bianco a grigio però è stata stupenda!

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi sguardi sul balcone...
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anakin83 ha scritto:
....è stata uan grande emozione! l mi dispiace molto non aver potuto percepirne le sfumature di colore, aveva coloriture dal bianco a grigio però è stata stupenda!


Ahia...
Non per deluderti, ma non vedrai MAI sfumature di colore in visuale nelle nebulose diffuse.... (a meno che non ti prenda un telescopio GROSSSSSSO!!! E anche così ci sarebbe da discuterne...)

Prima regola dell'osservazione visuale al telescopio: SCORDARSI LE IMMAGINI ASTRONOMICHE che riempiono i forum e internet.
Vedrai sempre e solo sfumature del grigio.
Tranne che su pochi oggetti particolari (tipo forse qualche nebulosa planetaria) oppure sulle stelle più luminose.

Seconda regola: prima dello strumento serve un cielo buio. Ma questo vedo che già lo sai :wink: !

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi sguardi sul balcone...
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, come dice giustamente Fabio, il discorso colore è molto complicato...e difficile da vedere in visuale...ma poco male secondo me, nebulose e galassie sono già splendide in bianco e nero, vai tranquillo! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi sguardi sul balcone...
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
si si sono soddisfattissimo, anche eprchè in osservatorioil massimo che son riuscito a vedere (da un dobson 40 cm e oculari tosti) è qualche sfumatura sul verdino :-P. Ma a me non importa mi va bene così...per fortuna non ho comprato lo strumento prima di guardardare dentro quello di quelacuno che lo aveva :-P

potete dirmi se va bene come tengo riposto attualmente il tubo?
nel suo scatolone però di verticale con il secondadrio dalla parte del pavimento

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi sguardi sul balcone...
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
All'ATA avete un newton da 41 cm Anakin non un dobson! :D una volta sono venuto a vederci dentro... ha una splendida montatura rinnovata, molto molto bello....
Per il tele penso che non ci siano particolari problemi se lo tieni in verticale nel suo imballo...

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi sguardi sul balcone...
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao fabrizio,
no era un dobson 40 cm a traliccio. forse quando sei venuto tu ancora non c'era. cmq è di un signore non è dell'osservatorio.

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi sguardi sul balcone...
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, allora non avevo capito... pensavo che tu stessi parlando del telescopio dell'osservatorio Fuligni, quello nella cupola... perchè quello è un newton, a meno che non l'abbiano sostituito nel frattempo con qualcos'altro :D
Beh comunque anche il dobson da 40cm dell'astrofilo, non è da buttare via!!
Ma scusa se sei iscritto, quello della cupola non te lo fanno usare?
Io sono venuto solo una volta lì all'ATA quindi non sò bene come funzionano i programmi di osservazione...

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi sguardi sul balcone...
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bè sono ancora poche volte che vado e ieri sera per la prima volt aho provato il mio nuovo C8 mi ero concentrato su quello :-P

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010