Si beh ne abbiamo già parlato l'altra volta, la hale-bopp è stata micidiale, si vedeva nettamente ad occhio nudo anche in mezzo ai lampioni all'eur... figurati in montagna!!!
Altre volte ho cercato, sempre all'eur di vedere altre comete ben più deboli con il binocolo nel corso di questi anni, ricavandone sempre delle cocenti delusioni e quindi ovviamente capisco perfettamente quando mi dici, mi allontano se no città=zero comete o quasi....
Fortunatamente, però ho visto che se la cometa non è proprio di mag. 10, qualcosina si può fare già da postazione suburbana, non credevo ma qui da fuori Pomezia, senza l'immenso alone aranciato di Roma (c'è anche a Pomezia ma in misura di molto inferiore) si riesce a vederle le comete... in alcune sere anche discretamente (sempre con i dovuti distinguo rispetto ad altri cieli...) insomma il divertimento non è precluso e anche chi stà proprio in città per vederle basterebbe che si allontanasse, non sò magari una ventina di chilometri magari in una zona un pochino più buia localmente, se non vuole allontanarsi parecchio...
in modo da raggiungere almeno una mag di 5-5,2 o meglio ancora 5,5, certo se fai come facevo io che cercavo di vedere le comete con un mag. limite di 4,2 a volte anche meno, rischi di stare al binocolo 10 ore inutilmente, a quel punto tanto vale dirigerlo verso le finestre del palazzo di fronte, magari lì potrebbe essere utile...
