1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 13:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata ammazza astrofilo (inesperto)
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Ieri sera era la serata perfetta per osservare: buon seeing, No Luna, Lulin.
Per cui armato di tutto punto ho deciso di tentare il mio primo cielo non cittadino imboccando la direttrice roma viterbo. Non sapevo che sarebbe andato tutto o quasi, storto:

1) Un caro amico con cui ero in parola per venire con me, all'ultimo momento, ha marcato visita. Sopetto che fosse per vedere la partita della Juve che poi, per fortuna, ha perso.

2) Il campo aperto che avevo individuato il mese scorso era un acquitrino, me ne sono accorto solo quando ero proprio nel bel mezzo.

3) Il cielo era talmente pieno stelle che faticavo a orientarmi. Sembra contraddittorio ma non per me, abituato al cielo romano che fà da filtro passa alto.

4) Imbacuccato di tutto punto ho dimenticato una cosa fondamentale: i guanti. Dopo dieci minuti avevo le mani congelate.

5) Per cui ho faticato da bestia a mettere lo strumento in bolla.

6) Nell'inserire il Plossl mi casca la vite del porta oculari ne buio. Bestemmiando come un turco torno alla macchina per accendere i fari e appoggio la carta astronomica del passaggio della Lulin (quella postata da Sbab) sul cofano.

7) Si alza un refolo di vento e la carta finisce svolazzando in una pozzanghera a 20 metri e diventa inservibile. Perdo il tappo copri obiettivo con cui pensavo di averla bloccata.

8 Tornato allo strumento, illuminato dai fari che vanificano venti minuti di adattamento all'oscurità, individuo la vitarella, piegandomi per raccoglierla mi arriva un dolore lancinante al ginocchio destro.

9) Sbaglio tre volte l'allieneamento con lo skyalign dello strumento, la terza perchè prima di puntare la terza stella quasi ci casco sopra.

10) La tastiera del goto comincia quasi subito a sbarellare. Le pile non erano nuovissime e il freddo deve aver dato loro il colpo di grazia.

11) Ripongo lo strumento in auto e cerco almeno di godermi lo spettacolo in visuale. Dopo neanche due minuti vedo un' auto che si avvicina con gli abbaglianti a palla e che, per fortuna, procede innanzi. Intanto però mi si era gelato il sangue. Di solito non sono un cacasotto ma sai com'è.....

Dopo mezz' ora di gioco perdevo quattro a zero...e ho pensato bene di tornarmene a casa, non senza una violenta emicrania che non poteva certo mancare.
La Lulin non ho capito proprio dov'era.

Alla fine cosa ho imparato?

A) Mai fuori da solo
B) Comprare binocolo, urge.
C) Nessun cambio di strumento come ipotizzavo il thread quà sotto, non oso pensare cosa sarebbe successo se avessi avuto uno strumento minimamente più impegnativo, che doveva acclimatarsi.
Ma voi, col dobson da 16" come C@@@o fate? Ma che vi portate una gru quando andate fuori?....
Senza considerare l'inseguimento manuale.

E' proprio vero che quando si compra uno strumento bisogna considerare che la stragrande maggioranza delle volte uno lo si userà da casa. Sono troppi i fattori che complottano contro di te.
Invece no...inizialmente si pensa che ogni fine settimana si andrà in escursione sul Monte Bianco.

Comunque attendo con ansia la prossima partita. Spero di strappare almeno un pareggio.

8)

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
GRANDE ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: sto ancora rotolando per terra dalle risate !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao diz-buster,
mai paura eh! Le prime volte possono essere anche traumatiche ma organizzati per tempo pensando a tutti i particolari e vedrai che andrà sempre meglio!

Diz-buster ha scritto:
3) Il cielo era talmente pieno stelle che faticavo a orientarmi. Sembra contraddittorio ma non per me, abituato al cielo romano che fà da filtro passa alto.

:shock: 8) Mooolto bene direi! Qua da due mesi non riesco a fare nulla... :evil:

Diz-buster ha scritto:
4) Imbacuccato di tutto punto ho dimenticato una cosa fondamentale: i guanti. Dopo dieci minuti avevo le mani congelate.

Ahi ahi, il freddo è uno dei peggiori nemici durante le nottate perchè costringe a smettere e a cercare di scaldarti in qualche maniera, credo che esagerare con le precauzioni in tema di freddo non sia mai male, perchè se hai caldo qualcosa si può togliere, se hai freddo invece non vale la stessa cosa...

Diz-buster ha scritto:
6) Nell'inserire il Plossl mi casca la vite del porta oculari ne buio. Bestemmiando come un turco torno alla macchina per accendere i fari e appoggio la carta astronomica del passaggio della Lulin (quella postata da Sbab) sul cofano.
7) Si alza un refolo di vento e la carta finisce svolazzando in una pozzanghera a 20 metri e diventa inservibile. Perdo il tappo copri obiettivo con cui pensavo di averla bloccata.

A volte stendere un telo magari di nylon sotto alla zona osservativa permette di appoggiare su un qualcosa di pulito e non eccessivamente umido valigette e quant'altro ti porti appresso, inoltre nel caso ti cada qualcosa per terra se non girovaghi troppo con qualcosa in mano è più facile ritrovarla!

Diz-buster ha scritto:
11) Ripongo lo strumento in auto e cerco almeno di godermi lo spettacolo in visuale. Dopo neanche due minuti vedo un' auto che si avvicina con gli abbaglianti a palla e che, per fortuna, procede innanzi. Intanto però mi si era gelato il sangue. Di solito non sono un cacasotto ma sai com'è.....

A volte dopo aver deciso che è ora di sbaraccare è proprio bello stare a guardare per aria e pensare qualcosa tipo "là, proprio là era, ma ora non si vede così, ma era proprio là!" :D

Ciaooo!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi dispiace per le tue disavventure, ma mi sono spanciato dalle risate :lol: :lol: !!!
Altro che Murphy! Qua tutto era contro di te!
Era la tua prima uscita ed eri da solo?
Che coraggio!
Pensa che un nostro amico (di cui non faccio il nome :wink: ) di solito arriva sempre per primo sul posto, ma si barrica dentro l'auto e non esce finché non arriva qualcuno di noi... :lol: :lol: !

Sempre meglio in compagnia, almeno per le prime volte.
Se non altro perché i siti osservativi isolati, in mezzo alla campagna, finché non ti sono familiari sono parecchio "sinistri"....
Io ormai mi sono abituato e non ho nessun problema a caricare l'auto e partire appena posso. Poi se qualcuno si aggrega ben venga!
Ma all'inizio, le prime uscite "fuori dal cortile" le ho fatte immancabilmente insieme ad altri amici già "navigati" :wink: .

A quel punto tutto diventa più semplice.
E se anche ti va storto qualcosa a livello strumentale, di solito c'è sempre chi ti può dare una mano: un set di batterie nuove (che NON ti sarebbero servite se avessi avuto un dobson :D ), un amico che ti avrebbe aiutato indicndoti le stelle per l'allineamento (che NON ti sarebbe servito se avessi avuto un dobson :lol: ), un lidl-binocolo prestato momentaneamente, insomma tutto un altro andare :wink: !

Ma non demordere!
La prossima volta andrà sicuramente meglio :D .

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 11:49
Messaggi: 44
Località: Vejano (VT)
Dai che la prossima volta andrà meglio, anche perchè peggio di così... :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutta esperienza!!
Sono uscito spesso da solo anche in passato (ora la moglie non mi molla e viene anche lei) e di problemi ne ho avuti molti.
Ora ho praticamente "due di tutto" nel senso che ho un cavo di scorta per collegare la montatura al pc, cavi di collegamento alla batteria, inverter nel caso in cui debba lavorare a 220V perché gli adattatori di tensione smettono di andare, fusibili, ecc.
Non ti immagini quante volte questa mia "prudenza" mi ha evitato di dover mollare tutto.
Per il discorso "paura" sinceramente non ne ho mai avuta.
Sono abbastanza grosso da incutere io timore, specie al buio. Gli animali selvatici non ti attaccano, i delinquenti non frequentano le zone dove vado a osservare (anche perché farebbero pochi "affari")
L'unico rischio è, eventualmente, di farsi male magari mettendo un piede in una buca non vista.
Però è anche vero che se siamo in più di uno il tempo passa veloce e ci si diverte di più. :D :D :D
Non ti preoccupare che la prossima partita la vinci te a mani basse!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 1:22
Messaggi: 41
Ciao e grazie perchè mi sono divertito a leggerti soprattutto perchè mi hai ricordato i miei primi tentativi che non erano andati poi così meglio del tuo. Mi sentivo un po come un uomo primitivo che cerca di usare un computer :D.
In effetti concordo con chi dice che in compagnia è meglio però con l'abitudine ad andarci da solo vedrai che non ci farai più nemmeno caso.
Se non ti fermano tutte ste disavventure poi altro che pareggio... ti porterai a casa i tre punti anche in trasfeta.
Cieli sereni.

_________________


...
tanto ch'i' vidi de le cose belle
che porta 'l ciel, per un pertugio tondo.

E quindi uscimmo a riveder le stelle.


Skywatcher 150/750 , Skywatcher 70/500
EQ5 SynScan
Genuine Ortho BP 18, 12.5 mm/TS HR 3,2 mm/TS SuperPloss 32mm
Barlow APO 2,5x TS
Diagonale TS 31,8 99%
Coma Corrector TS
Filtri: Baader uhc-s, Skyglow,Uv/Ir cut, Solar Continuum, Astrosolar; Astronomik OIII.
Olympus om1/ Nikon coolpix s560


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, dai, tutta esperienza :)

La prossima volta avrai binocolo, guanti e batterie di ricambio, e magari avrai fatto un sopralluogo sul prato dove andare per evitare di trovarti in una palude :)

Per la strizza da incontri sgraditi, quella ce l'ho anche io. Da solo non ce la farei mai :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah ah ah che spasso sto racconto :lol:
E vabbè dai la prossima volta andrà sicuramente meglio! E sarai un attimino più sicuro anche sulle cose sa portarti :lol:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehehe mi spiace per la spiacevole serata, ma vedrai che andrà decisamente meglio!!

Purtroppo quando si esce da soli è anche più facile che qualcosa vada storto...sempre meglio in compagnia, se possibile!!

Forza e coraggio!

Cieli sereni!

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010