1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
visto il cielo poco sereno di questi giorni mi son messo a rielaborare qualche frame dell'estate scorsa della galassia di andromeda...
nelle precedente elaborazione avevo saturato il nucleo che era diventato un grosso pallone bianco....ora l'ho fatta un po' più delicata..

3 pose da 60 secondi a 1600iso + 1 da 90 secondi sempre a 1600iso...

trovate comunque tutto qui...

http://valeastrogallery.altervista.org/M31.html

Valerio

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La ripresa è monocromatica e seffre di problemi di allineamento al treno ottico.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse l'hai integrata un pò troppo poco perchè la vedo parecchio rumorosa, con più pose potresti ridurre un pò il rumore e fissare più dettagli sul disco galattico, sfuggono parecchio le stelle ai bordi e ci sono pochi colori...
Però come inizio non è male, non ho visto la tua precedente elaborazione ma in questa il nucleo mi sembra abbastanza equilibrato.

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
ringrazio tutti per aver dato uno sguardo...
sì per quanto riguarda il poco colore in effetti è vero...ho provato a regolare un po' la saturazione e è venuta fuori l'immagine allegata...
per quanto riguarda le stelle ai bordi è una cosa purtroppo normale nel mio tipo di telescopio a tubo corto....del resto visto quello che l'ho pagato va benone così... :lol:
Per le integrazioni in effeti avrei dovuto raccogliere più pose ma vedrò di rifarmi l'anno prossimo!!!!


Allegati:
M31 in deep sky.jpg
M31 in deep sky.jpg [ 39.48 KiB | Osservato 229 volte ]

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vale, me la ricordo, molto meglio questa....

Vedo che anche tu come me in inverno vai in letargo.... è un pò che non vedevo tue immagini...

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
Pite ha scritto:
Ciao Vale, me la ricordo, molto meglio questa....

Vedo che anche tu come me in inverno vai in letargo.... è un pò che non vedevo tue immagini...

ciao


ciao,
hehe sì se non c'è niente di nuovo non posto....purtroppo sono stato molto occupato tra basket, scuola guida e scuola che di serate libere ne avevo 5-6 al mese....poi o c'era la luna piena o era nuvolo.... :twisted:
va beh mi sa che almeno ho rivisto un po' delle foto fatte questa estate.....
Valerio

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010