1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 19 novembre 2025, 7:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7538
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Preso. E già arrivato.

Fatta prova di inseguimento: 6 pose da 2m non guidate su Cintura di Orione a 400mm di focale= 1 sola posa con difetti di guida....non male 8) . Ora mi devo far prestare oculare con reticolo per il Pec.
Intanto domani se è bel tempo mi diverto con Venere e magari imparo l'allineamento.

Ho notato solo un problema, forse grave: quando insegue col moto siderale , se faccio correzioni in Dec, la correzione non parte e mi si blocca pure l'inseguimento in AR! :shock: :? Il firmware è 3.20 Se fermo il moto AR, la correzione Dec và bene.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Nikon AF 180/2.8 D, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS3, Deep Sky Stacker, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6036
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sunblack ha scritto:
Preso. E già arrivato.

Fatta prova di inseguimento: 6 pose da 2m non guidate su Cintura di Orione a 400mm di focale= 1 sola posa con difetti di guida....non male 8) . Ora mi devo far prestare oculare con reticolo per il Pec.
Intanto domani se è bel tempo mi diverto con Venere e magari imparo l'allineamento.

Ho notato solo un problema, forse grave: quando insegue col moto siderale , se faccio correzioni in Dec, la correzione non parte e mi si blocca pure l'inseguimento in AR! :shock: :? Il firmware è 3.20 Se fermo il moto AR, la correzione Dec và bene.


Davvero strano, non dovrebbe farlo. L'alimentazione è sufficiente? Di solito è quello il problema. Dalla pulsantiera, mi pare nel menù utility, puoi richiamare il voltaggio in entrata, utile per capire come si sta comportando la batteria.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7538
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Era alimentato da uno di questi trasformatori a rete commerciali: gli arrivano 12.5v e il trasformatore è dato per erogare max 1000mA. Le specifiche dello Skyscan dicono che gli servono 2000mA, sarà quello il problema?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Nikon AF 180/2.8 D, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS3, Deep Sky Stacker, GraXpert


Ultima modifica di SunBlack il giovedì 26 febbraio 2009, 20:23, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che 1000 MA siano troppo pochi. Ti consiglio di comprare un trasformatore 12V 5A di tipo tradizionale (quelli pesanti) non switching. Con quelli switching spesso si sentono delle induzioni toccando la montatura, e questo non mi dà fiducia. Considera che comunque non costano molto se li compri in un negozio di elettronica (tipo GBC).
Ciao,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il led sulla montatura lampeggia allora è sottoalimentata, il protrarsi di questa condizione può danneggiare l'elettronica.
Io uso una batteria da 14Ah e sono più che soddisfatto.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7538
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gaeeb ha scritto:
Se il led sulla montatura

Led? Non c'è nessun led, ne sulla centralina, ne sul carte, ne sulla pulsantiera. Preciso che io ho acquistato il kit SkyScan SkyWatcher per Eq5.

Cmq alimentata nel modo di cui sopra non ingrana neppure il goto, partendo dalla posizione di allineamento polare, si sente che i motori attaccano ma poi non partono. :x
Spero proprio che sia un problema di alimentazione= questo weekend dovrei provare il sistema con il cavo accendisigari fornito. Speriamo bene.

PS: ma il formato della lat e long, i decimi in particolare, è su base 60 o 100? A me sembra 60 perchè se mettevo 41°80' non me lo prendeva...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Nikon AF 180/2.8 D, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS3, Deep Sky Stacker, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7538
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Era un problema di alimentazione, sul campo tutto ha funzionato perfettamente. Che spasso il goto!!! 8)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Nikon AF 180/2.8 D, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS3, Deep Sky Stacker, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6036
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo! :D
Ricordo che anch'io ero titubante verso i sistemi go-to quando volevo cambiare la mia GP, ma dopo averlo visto all'opera non ho più avuto dubbi!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010