1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Presepe
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
bravo Renzone,
ottimo equilibrio tra luce delle stelle e fondo cielo

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Presepe
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mamma che bella Renzo.... quanto mi piacciono questi campi stellari, poi con la tua consueta morbidezza dei colori sono una favola... stupendo l'ammasso e molto carina la 4526 proprio nel mezzo...
beh considerando il tempo di integrazione le galassie acquisite sono un ottimo risultato sul 60... una curiosità, ma non hai uno spianatore sul tsa? vedo le stelle che partono abbastanza a full res sui bordi e mi dispiace un pochino perchè la foto è stupenda... sò che sono dettagli e già rimpicciolita si vede molto meno, ma tu sei un astroimager molto preciso e spesso consigli caldamente la visione a piena risoluzione per vedere ogni minimo difetto...
Rinnovo i complimenti.
Ciao.

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Presepe
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio anche gli altri amici per i commenti e i complimenti
Per Fabrizio. Non è il TSA ma il più piccolo FS60C
Monta il suo spianatore di serie ma non ha un campo perfettamente spianato.
Valerio ha suggerito di mettere dei distanziatori per variare la distanza dello spianatore dal piano focale ma non ho ancora trovato quella ottimale per cui, per ora, lavoro con i parametri della "casa madre"
C'è da tenere presente che il Taka FS60C non è nato per sensori grandi come un APS-C delle fotocamere digitali per cui un po' di curvatura ai bordi è fisiologica e accettabile. Altrimenti si deve andare su altre classi di strumenti (più performanti ma anche molto più costosi)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Presepe
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Renzo.
Gli spikes te li sei dimenticati questa volta o li hai brutalmente traditi di proposito? :D
Bellissima foto. Fondocielo pulititssimo. Quell'ammasso è stato sopra la mia testa per tutta la notte, la volta scorsa in tutti i sensi,
ma poi ho pensato che lì c'è poco da....tamarrare :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Presepe
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scelta.
Quella sequenza è stata una scelta dell'ultimo momento (quando il gabbiano era ormai sparito dietro la casa e avevo ancora un paio di ore di autonomia di cielo) e ho voluto lasciare il setup come era. Poiché avevo una mezza idea di proseguire l'integrazione (idea poi abbandonata) non ho montato volutamente l'anellino con i fili per non trovarmi poi con gli spikes disallineati
Ne è venuta una ripresa morbida

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Presepe
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ne abbiamo viste sette, tra la mag. 14,5 e la 16,3 (se non erro, sto andando a memoria) restando solo tra le più vicine/interne all'ammasso. Alcune di quelle da noi viste sono sfuggite a te, si tratta ad esempio delle vicine NGC 2624/2625 e della piccina a Sud, come si vede dalla mappa seguente (il terzetto a mezza altezza al bordo destro) :

Allegato:
mapM44.png
mapM44.png [ 6.73 KiB | Osservato 184 volte ]


Sulla tua stupenda foto la piccina si vede bene, le due NGC meno, non è che l'elaborazione te le ha mangiate un poco ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Presepe
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Ringrazio anche gli altri amici per i commenti e i complimenti
Per Fabrizio. Non è il TSA ma il più piccolo FS60C
Monta il suo spianatore di serie ma non ha un campo perfettamente spianato.
Valerio ha suggerito di mettere dei distanziatori per variare la distanza dello spianatore dal piano focale ma non ho ancora trovato quella ottimale per cui, per ora, lavoro con i parametri della "casa madre"
C'è da tenere presente che il Taka FS60C non è nato per sensori grandi come un APS-C delle fotocamere digitali per cui un po' di curvatura ai bordi è fisiologica e accettabile. Altrimenti si deve andare su altre classi di strumenti (più performanti ma anche molto più costosi)

Si si.. volevo dire l'FS nella fretta ho scritto TSA.... il sessantino comunque.
Pensi che la dritta di Valerio potrebbe riuscire a correggere il difetto? Comunque non è una cosa straevidente, diciamo che se non ci fosse sarebbe meglio ma stiamo andando proprio sul puntiglioso...
Ciao.

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010