1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: per cominciare bene
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2009, 15:37
Messaggi: 7
Salve a tutti

sono nuova,

sono una patita dell'astronomia fin da piccola ma solo da un anno, avendo acquistato una casa in aperta campagna mi è presa questa voglia matta di scoprire il cielo e vederlo più da vicino :P

sarò breve, vorrei acquistare il mio primo telescopio e non ci capisco nulla :oops:

il problema è il budject molto ristretto : 150 euro, di piu non posso davvero (per adesso mi accontento) :cry:

ho visto su ebay questi 3 telescopi:

Celestron Firstscope 114 Newton, Seben 1000-114 e Skywatcher 70 / 900

quale mi consigliate ?

grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per cominciare bene
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzitutto benvenuta :wink:
Ti do lo stesso consiglio che a suo tempo hanno dato a me, e che è davvero il modo migliore per iniziare a scoprire il cielo e prendere confidenza: un buon binocolo.
Così puoi risparmiare altri soldini da investire in uno strumento migliore quando avrai più esperienza.
Buona permanenza sul forum :wink:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per cominciare bene
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto quanto detto da Alpha Cassiopeiae, per quella cifra meglio un binocolo... se proprio devi, allora vada per il celestron e fuggi assolutamente dal seben :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: per cominciare bene
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuta!

Sono d'accordo anch'io sul binocolo (non più di 10 ingrandimenti, altrimenti serve un cavalletto). Sotto un cielo buio è uno spettacolo. Tieni d'occhio le offerte della LIDL, ogni tanto offrono un Bresser 10x50 a meno di 20 euro, e qui nel forum l'abbiamo preso in tanti.

Altri consigli:

Compra un buon atlante del cielo o, in alternativa, scarica da internet delle mappe (guarda questo topic: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=17&t=36105).

Se hai nelle vicinanze una associazione di astrofili, aggregati a loro così potrai farti una impressione di prima mano sui vari tipi di strumento ed imparare molto più in fretta.

Cieli sereni!

P.S. Per il momento mi terrei alla larga da Ebay ...

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per cominciare bene
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2009, 15:37
Messaggi: 7
è anche per mio padre che ne capisce molto meno di me, se gli dico di prendere un binocolo mi ride in faccia :lol:

tra quei 3 proprio non vedete niente di buono?

vorrei iniziare proprio con un telescopio :cry:

per favore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per cominciare bene
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra quei 3 penso che il classico 114 newton sia il migliore...ma come gli altri mi sento di consigliarti vivamente un bel binocolo, e un bell'atlante del cielo, nonchè un bel manuale per l'astrofilo provetto, del tipo "Astronomi per passione" dei coniugi Thompson!!

Comunque benvenuta! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: per cominciare bene
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e benvenuta, io vado contro corrente, è tutto vero quanto detto sul binocolo, ma mi rendo conto che è difficile convincere una che vuol comprare un telescopio dirottarla su un binocolo, fermo restando che più avanti, se si ripeterà l'offerta della Lidl sul Bresser 10x50 a 18€, potrai sempre prenderlo (ora tra l'altro non lo troveresti). Per cui parliamo di telescopi, tra quelli che hai indicato il Celestron 114 è sicuramente il migliore come tipo di strumento perchè è quello che ha la maggior apertura, comprandolo usato però, bisognerebbe vederlo per dare un giudizio. Con le offerte che ci sono attualmente, ti consiglierei di valutare anche il nuovo, potresti trovare qualcosa di interessante spendendo poco in più di quello che è il tuo budget. Ti faccio qualche esempio
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/19452.html
http://www.otticasanmarco.it/Orbiter35.htm
http://www.otticasanmarco.it/Orbiter40.htm
http://www.otticasanmarco.it/MAHK90.htm ( a parità di prezzo, meglio quest'ultimo del penultimo)
Roberto


PS: sul primo in particolare, se leggi bene l'offerta, potresti avere un ulteriore sconto e pagarlo meno di 200€

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: per cominciare bene
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Hai perso l'occasione del Bresser al Lidl sotto Natale, che per un'ottantina di euro ti dava qualcosina in più dei tre modelli indicati, almeno in termini di accessori.
Sinceramente con quella cifra direi che puoi provare solo nell'usato e roba non alla moda, ma validissima, che magari qualcuno svende perché non se ne fa più nulla.
Un buon affare è se trovi un ETX 70 sul centinaio di euro. Oltre a Ebay controlla anche il mercatino viewforum.php?f=30 e http://www.astrosell.it/
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per cominciare bene
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di occasione c'è anche questo: http://www.deep-sky.it/index.php/shop/d ... ewton.html
è molto vicino al budget ed è un vero telescopio, più che decente per cominciare.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per cominciare bene
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2009, 15:37
Messaggi: 7
a mio padre piaceva questo

http://cgi.ebay.it/Telescopio-Newton-Sk ... 240%3A1318


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010