1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lulin 22febbraio
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.
Domenica notte, 22 febbraio, ho ripreso la Lulin a partire dalle 2.00.
Il cielo era velato e, per il suo veloce moto, non ho potuto fare pose più lunghe di 70 sec.
Ho settato la Canon non modificata a 1600 ISO e ho sommato 47 pose.
L’elaborazione con IRIS e PS che mi è servita per fare esperienza sulla doppia elaborazione per stelle e cometa.
Durante l’elaborazione ho visto anche una risposta del mio LCD strana e non so se è partito. Ho quindi corretto sul monitor del portatile e con il beneficio dell’inventario la posto. Dal momento che l’elaborazione e la ripresa è del tutto analoga al deep e mi sembra di aver preso 2 piccole galassiette… la posto qui. In caso di errore mi scuso anticipatamente.
Ciao,
Fabiomax


Allegati:
Lulin3.jpg
Lulin3.jpg [ 239.87 KiB | Osservato 1382 volte ]

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin 22febbraio
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 14:31
Messaggi: 98
Località: Lodi
bè direi un'immagine molto ricca complimenti!
Forse a livello di colori può esserci una calibrazione un po' strana, ma non so, non ci sono molti riferimenti per dirlo

_________________
Faccio parte del GAM42 di Mairago

osservo e faccio foto dall'osservatorio di Mairago (LO) con:
SC 300mm f/10
apo 102mm f/8.8
ccd Starlight MX7c

http://www.gam42.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin 22febbraio
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace, la trovo davvero molto "corposa"!!

COmplimenti!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin 22febbraio
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine con le brevi pose eseguite. Il mio monitor non è perfetto, ma il fondo mi sembra un po troppo scuro e potrebbe restituire altro.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin 22febbraio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 2:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo dettaglio FabioMax, soprattutto le polveri lato destro.
E vedendo altri risultati i colori sembrano ben bilanciati.

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin 22febbraio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow, Armageddon, hai una missione da compiere?

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin 22febbraio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accidenti Fabiomassimo, è bellissima.... dal fondo cielo può venire fuori qualcosina in più, ma in questo caso l'attenzione è concentrata sulla cometa e in questo particolare caso sull'anticoda.... hai carpito dettagli impressionanti... te lo dico perchè di foto sulla Lulin in questi giorni sul web ne ho viste parecchie e di tutti i generi...
Ottimo lavoro... un solo rammarico, se non è un crop (e non credo che lo sia), la focale ha tagliato in parte la coda... in una foto così bella, mi sarebbe piaciuto vedere per intero anche quella.... ma non si può tutto :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin 22febbraio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a zucco, Danziger,Marcello giuky,Giovanni, Fabbro.
Rispondo brevemente ora ma vorrei tornare sull'elaborazione.
sulla calibrazione è stata un'impresa e sulla coda probabilmente non è il massimo. Non ho trovato tantissime foto neanche io e sono andato alla "cieca".
Gio', avendo comprato una nuova moto....finito budget per ccd e cerco solo di "manovrare" la canon... :mrgreen: :mrgreen:
Fabbro: la foto è un pò croppata per i due differenti allineamenti. La prima posa è partita con la Lulin in basso a sx sapendo che poi avrebbe viaggiato per tutto il frame. La coda a sinistra era stata già risolta, volevo prendere i pezzi dell'anticoda a destra, che tra l'altro vanno sul blu, dove la canon lavora bene!poi, a dirla tutta, volevo un poco imparare la doppia elaborazione, ma c'è da fare parecchia strada! sul fondo cielo sono daccordo con marcello e con te, ma i 1600 ISO con quel fondo cielo erano sconsigliati (mai più...io lavoro a 400 di solito...). ma era l'unico modo per avere qualcosa a 70 sec.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin 22febbraio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
L'immagine tutto sommato non è male, ma vedo un po' "impastata" la Lulin.
Sei sicuro che 70s non producano il mosso? Fila come un razzo, e secondo me, occorre usare tempi ancora più brevi per congelarla.
Devi fare 2 conti con la focale di ripresa ed il suo moto proprio.
Bravo comunque.
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin 22febbraio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A parte il verde che sembra un po' carico (almeno vedendo e confrontandolo anche con il fondo cielo) i dettagli son buoni pero' piuttosto "impastati" per via dell'espoziione "lunga".
Quella sera la cometa in 70sec percorreva la bellezza di circa 15"!!
capisci che anche riducendo la scala (tu non hai postato solo ritagliando ma sicuramente anche riducendo la scala d'immagine) l'immagine viene un po' impastata.
Purtroppo su comete veloci l'unica cosa e ho ridurre l'esposizione (sommandone tantissime corte) oppure, quando e' possibile, variare la velocita' dei motori in AR e in DECL per dargli la velocita' della cometa. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010