1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 10:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Kowa High Lander
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippiu ha scritto:
il 150 mm??? Sempre della Kowa???

Non immagino cosa possa costare... Mi toccherebbe fare un mutuo per comprarlo, immagino!!!! :D

No, Piergiovanni si riferisce sicuramente al nuovo GHT da 150mm.

Considerato che il mio nuovo 100mm. angolato l'ho definito fantastico nell'uso terrestre, avendolo testato fino a 50x con gli oculari che mi ha fornito APM, non oso neppure immaginare la nitidezza d'immagine del Kowa High Lander.
Pier, spero che tu l'abbia confrontato col tuo 100mm. così magari me ne faccio un'idea più precisa.
Grazie del link in mp, che poi, a chi interessa, è: http://www.binomania.it/articoli/appassionati.php :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kowa High Lander
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Chissa' quanto durerebbe se mettessero quello li' al posto di quello a gettone che producono.....
Una notte?? :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kowa High Lander
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 22:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Chissa' quanto durerebbe se mettessero quello li' al posto di quello a gettone che producono.....
Una notte?? :shock:



va bene, l'avete voluta, una chicca
Le foto dei prismi del kowa di 120mm, non so se molti lo conoscono. Un collaboratore di Binomania, ne possiede un esemplareed ho avuto modo di guardarci dentro..molto bello.


Allegati:
P9071011.jpg
P9071011.jpg [ 60.51 KiB | Osservato 1601 volte ]

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kowa High Lander
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 23:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
ippiu ha scritto:
il 150 mm??? Sempre della Kowa???

Pier, spero che tu l'abbia confrontato col tuo 100mm. così magari me ne faccio un'idea più precisa.
:


ciao, certo che l'ho comparato, ci mancherebbe, :lol: le prestazioni del 23-41x100 dipendono moltissimo dagli oculari utilizzati con due televue Panoptic di 19mm e 68° di campo apparente è ottimo,con degli oculari economici è mediocre.
In sintesi, il Kowa è nitidissimo al centro del campo, il panorama è cesellato e non vi sono residui cromatici, nel 23-41x100 l'immagine è meno nitida e compare un lieve alone di residuo cromatico, che in ogni modo , dipende molto dagli oculari utilizzati. Tralasciamo, la meccanica, dove ovviamente il 23-41x100 cede il passo..Osservando nel Kowa, sembra impossibile che uno strumento cosi compatto, fornisca delle prestazioni cosi perfette. Il potere della fluorite..anche se sintetica. In ogni caso se si organizzerà questo benedetto Star Party, farò il possibile per convincere il nuovo proprietario del Kowa higlander a partecipare...visto che tutti dovresti guardarci almeno una volta..
Oltre a questa iniziativa, penso che Deneb stia programmando un pellegrinaggio presso la sede di Kevin di Bigbinoculars per prostrarsi davanti al miyauchi 141mm.. :lol: :lol:
ciao
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kowa High Lander
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo Piergiovanni, sei una fonte di informazioni davvero preziosa.
L'unica cosa dove sei un un disastro è nel quotare i messaggi degli altri.
Combini di quei casini.... :roll: :mrgreen:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kowa High Lander
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Piergiovanni ha scritto:
Oltre a questa iniziativa, penso che Deneb stia programmando un pellegrinaggio presso la sede di Kevin di Bigbinoculars per prostrarsi davanti al miyauchi 141mm.. :lol: :lol:
ciao
Pier


pier, ti prego, non infierire....meno male che kevin ha solo il 90° che non mi piace tanto esteticamente.....a guardare i prismi del kowa c'è da perderci le bave.....però il prezzo degli oculari è davvero esagerato.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kowa High Lander
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 8:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Piero, penso che un pensierino te lo faresti ugualmente.
Scusate per il mio quoting..non sono molto avvezzo ai forum :(
pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kowa High Lander
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Piergiovanni ha scritto:
penso che Deneb stia programmando un pellegrinaggio presso la sede di Kevin di Bigbinoculars per prostrarsi davanti al miyauchi 141mm.. :lol: :lol:


No, ma non è necessario fare tanta strada...su, forza, tutti in coro...Santa Fluorite...ora pro nobis...San Prominar... :mrgreen: :lol: :mrgreen:

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kowa High Lander
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Piergiovanni ha scritto:
nel 23-41x100 l'immagine è meno nitida e compare un lieve alone di residuo cromatico, che in ogni modo , dipende molto dagli oculari utilizzati.



In effetti pure io mi accingo a realizzare qualcosa :wink: con il Miya 100... :wink:

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kowa High Lander
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piergiovanni ha scritto:
le prestazioni del 23-41x100 dipendono moltissimo dagli oculari utilizzati con due televue Panoptic di 19mm e 68° di campo apparente è ottimo,con degli oculari economici è mediocre.


Diciamo che la qualità degli oculari è come la qualità delle casse acustiche in un impianto audio. Da soli fanno più del 50% della resa di tutto il sistema.
Naturalmente, l'ideale è avere amplificatore e casse di ottimo livello, ma se si è costretti a scegliere, per questioni economiche, è sicuramente meglio accontentarsi di un amplificatore un po' più modesto, ma non risparmiare sulle casse.
Credo che l'esempio possa essere calzante.

La foto dei prismi del Kowa è molto interessante.
Spero ci fossero buoni motivi per aprirlo; ci vuole un bel coraggio, con quello che costerà!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010