1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 8:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.danielegasparri.com/Italiano ... ianeti.pdf

Qui trovi tutte le risposte che cerchi.
Ottimo tutorial di Daniele Gasparri, semplice e diretto.
Se hai qualche dubbio chiedi pure. :wink:

Un ultima cosa.

IO con K3CCD, avevo sott'occhio il valore degli ADU, quindi diretto.

Con Iris, usavo questo metodo, e non so se sia corretto.
Una volta chiamata la Previu, della webcam, andavo nella finestra Video= cliccavo = One Shot Acquisition.

Mi faceva un anteprima della immagine, mostrandomi ripeto, se non erro, il valore ADU, o di luminosita' dei tre colori.
Quindi in pratica gli ADU, dell'ìimmagine, cercando di stare sempre sopra i 180ADU.
E riprendevo con Iris, sempre con questo metodo.
A differenza, di K3CCD, che ti da il valore in diretta, molto piu' pratico, e veloce.

Salutissimi.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Antonello Medugno ha scritto:
Ti hanno già detto tutto per iniziare. Tieni presente che se vuoi usare K3CCD per le sole acquisizioni ti conviene, come ricorda anche tuvok, la versione 1 con codice free da inserire ogni 30 giorni, in compenso puoi acquisire misurando gli ADU.

Vai con la prima appena il meteo permette :)


Io ho scaricato anche la 3 perché la 1 non vede la DMK e mi sono accorto che ha parecchie funzioni interessanti. Valuta se possono servirti per il prezzo che ha.

Tornando a Saturno, con una Toucam a colori non sono mai riuscito a stare sopra i 5 fps, il che significa che puoi riprendere solo in condizioni di seeing eccellenti. Tra l'altro, come valore di Adu, ritengo che possa convenire stare anche sotto i 200 per non dover alzare troppo il gain, con relativo aumento troppo elevato di rumore che poi nemmeno la somma riesce a ridurre. Saturno è una brutta bestia per le webcam per la sua poca luminosità.
Tra l'altro, quando ci sono gli anelli visibili, ho notato che concentrano tutta l'attenzione, ma adesso se non tiri fuori bene dettagli dal disco le debolezze dell'immagine saltano subito agli occhi.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
Anche GiGiWebCapture da in real time il valore degli ADU :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie di cuore Antonello, Angelo, Maurizio e Antonio!

Ho installato la prima versione di K3CCD Tools, quella gratuita e ho abbastanza compreso come usarla, anche usando una guida che avevo, tramite un cd preso alla fiera di forlì, di Christian Fattinanzi, davvero utilissima!!

Ora non vedo davvero l'ora di provare, e se tutto va come deve, sarà proprio domani sera!!

Un ultima domanda, quando dite che gli ADU devono restare sopra i 180 intendete il valore minimo? Ho visto che nella parte in basso della videata del programma, su una barra, c'è un valore massimo e uno minimo che cambiano in continuazione!

ciao e grazie ancora a tutti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il valore massimo non deve andare giù oltre un dato limite.
Il valore minimo indica che il "fondo cielo" non sarà nero.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto, credo di aver abbastanza compreso il tutto...e dovrò stare sotto i 200 Adu da quello che ho capito...se ho capito bene :mrgreen:

Comunque domani sera si prova, tempo permettendo!! Speriamo bene!! :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un ultima cosa...mi consigliate di riprendere a 10 o 15 fps?

grazie ancora!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono quasi pronto, mi sto preparando con tutta l'attrezzatura, diretto al bar per la partita e poi subito a prendere Event Horizont per andare sul luogo prescelto per la serata!

Saturno sei mio!!!! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Saturno sei mio!!!!


Ultimo aggiornamento: s'è annuvolato e tu è ora che cominci a stare zitto :mrgreen:

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ci posso credere....ho riscaricato tutto... :(

E pensare che le previsioni mettevano sereno per stasera....vabbè ci riproviamo domani...se il tempo vuole!

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010