1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M42 (la lunga lotta)
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Io non so dire altro,bellissima.
Complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 (la lunga lotta)
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giovanni, immagine con un detteglio disarmante. Quanto ai colori probabilmente sarai stato ingannato dal rosso che si estende sui lati di M42, pensando a un forte gradiente, ma tutta la zona è praticamente ricoperta di Halfa che si estende su tutta la ripresa.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 (la lunga lotta)
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 2:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giò complimenti per questo ennesimo capolavoro, davvero eccezionale!

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 (la lunga lotta)
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 5:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia :shock: ......e quando ci arrivo ?
Bellissima come sempre, complimenti

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 (la lunga lotta)
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saluto e ringrazio tutti per i preziosi spunti che mi avete offerto, chiederei un'ultima cosa, alcuni vedono l'immagine un poco scura mentre io nei miei monitor la vedo un pelo chiara (come fondo intendo), se vi saranno altri osservatori non è che per caso mi lasciate un'indicazione in tal senso, grazie ancora.

Un saluto a Davide, Fabbro, Grad, Zano, Giuki, Danziger, Marcello.

Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 (la lunga lotta)
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho ricontrollato su un monitor più serio (quello che uso per elaborare)
Il fondo cielo è OK.
Per la nebulosa invece confermo quanto già detto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 (la lunga lotta)
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Ho ricontrollato su un monitor più serio (quello che uso per elaborare)
Il fondo cielo è OK.
Per la nebulosa invece confermo quanto già detto



Ciao Renzo, grazie per la precisazione, ieri sera ho dato una veloce occhiata alla problematica colore per organizzare le idee:

- ho provato ad aggiungere un 5% di halpha al Blu ma questa procedura inserisce una componente (seppur leggera) di Verde alle stelle però è migliore il passagio delle varie tonalità sulle nebulose, vedrò come gestire la cosa, potrei sempre eliminare la componente 5%Halpha-Blu solamente sulle stelle.

- sicuramente la Luminanza composta al 50%di halpha+ un 50% di Halpha+Rosso+Verde+Blu ha una potenza luminosa troppo elevata e fusa sulla componente RGB al 100% ne compromette gli equilibri, proverò a dosare la percentuale di fusione cercando di concentrarmi maggiormente sulla parte RGB.

A presto, Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 (la lunga lotta)
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giò, ho visto ora la tua immagine di Orione ed il compagno che corre...devo essere sincero, credo sia molto al di sotto delle tue potenzialità.
Sono sicuro che questa mia opinione, avendoti conosciuto di persona ed ancor più sul nostro amato forum, saprai ben accettarla anche perchè ti ritengo uno dei nostri migliori astro-imager.
Forse è propio perchè ci hai abituati ad immagini mozzafiato che questo tuo ultimo lavoro lo trovo lontano dai tuoi standard qualitativi...
L' immagine mi sembra si presenti con colori stranissimi, ciano in diverse zone e rossi molto impastati, mentre il dettaglio lascia a desiderare in aree come la running-man dove si è persa molto della sua struttura.
Probabilmente eri in condizioni limite di ripresa, come hai accennato riguardo all' altezza del soggetto, e questo ha penalizzato la resa finale.
Spero veramente di non apparire pretenzioso ne a te ne al resto della lista, ma in fondo è un pò colpa tua :lol: ...dopo tutte le tue spettacolari immagini non mi accontento..no, no , non mi accontento :lol: .

Mi aspetto presto una tua Orione coi fiocchi, che mi faccia esclamare ancora una volta "Ohh vacca boia" :lol: :lol:

Salutoni ed a presto sull' Amiata

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 (la lunga lotta)
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Ciao Giò, ho visto ora la tua immagine di Orione ed il compagno che corre...devo essere sincero, credo sia molto al di sotto delle tue potenzialità.
Sono sicuro che questa mia opinione, avendoti conosciuto di persona ed ancor più sul nostro amato forum, saprai ben accettarla anche perchè ti ritengo uno dei nostri migliori astro-imager.
Forse è propio perchè ci hai abituati ad immagini mozzafiato che questo tuo ultimo lavoro lo trovo lontano dai tuoi standard qualitativi...
L' immagine mi sembra si presenti con colori stranissimi, ciano in diverse zone e rossi molto impastati, mentre il dettaglio lascia a desiderare in aree come la running-man dove si è persa molto della sua struttura.
Probabilmente eri in condizioni limite di ripresa, come hai accennato riguardo all' altezza del soggetto, e questo ha penalizzato la resa finale.
Spero veramente di non apparire pretenzioso ne a te ne al resto della lista, ma in fondo è un pò colpa tua :lol: ...dopo tutte le tue spettacolari immagini non mi accontento..no, no , non mi accontento :lol: .

Mi aspetto presto una tua Orione coi fiocchi, che mi faccia esclamare ancora una volta "Ohh vacca boia" :lol: :lol:

Salutoni ed a presto sull' Amiata


Eh Eh :) , quanto tatto, una cosa che non mi stancherò mai di ripetere, è che io non sono un "bravo Astroimager" ma semplicemenete uno che assembla le riprese dello strepitoso tele di cui dispone, sai quando si dice "quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare", niente di più lontano dalle mie carattersitiche di Astroimager, quando le cose si fanno difficili io non sò più che fare, le mie conoscenze limitate non mi consentono di sopperire alle problematiche che incontro durante le fasi di elaborazione ed è per questo che mi confronto nel forum, non mi interessa ottenere delle superimmagini ma vorrei sfruttare il tele al massimo delle sue potenzialità (a volte ci arrivo vicino, altre meno), sicuramente metterò mano all'immagine seguendo gli utili consigli che mi sono stati dati ma non sò se riuscirò a migliorare le cose. Non sei pretenzioso ma hai mal riposto le tue aspettative :D, il bravo Astroimager ottiene belle immagini da tele anche di diametro ridotto, io ottengo immagini più o meno belle da un Tele strepitoso ma se dato in mano ad un Renzo, Gianni, Gimmi, Paolo ecc.. ecc.. allora si che vedremmo delle immagini mozzafiato, fidati, sò quello che dico.


Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il venerdì 27 febbraio 2009, 9:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 (la lunga lotta)
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente non mi sono mai sembrate male le tue elaborazioni anzi, però su questo soggetto qualcosa deve essere andato storto... tra l' altro ti dirò che a volte è capitato anche ad altri "grandi", a volta anche a me "meno grande" :lol: ...
Comunque ho avuto modo di dare un' occhiata ad una M42 di un nostro iscritto, il semipazzo Follo, che penso abbia ottenuto una grande immagine, e discutendo al telefono proprio della fusione dei canali con l' halfa penso che abbia trovato un ottimo metodo...dovrò sondare meglio :D ...

Salutoni ancora e a presto

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010