1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90mm. che spettacolo!!
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2009, 1:13
Messaggi: 38
Località: Rivoli (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per gli l'acquisti !!!
potresti realizzare un Interferometro. :D :D

_________________
Fausto
Cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90mm. che spettacolo!!
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:33
Messaggi: 17
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
vi ringrazio tutti per i vostri commenti,ne ho presi 2 perche,uno lo volevo portare con me per le serate osservative con il pubblico,dato che faccio parte del circolo astrofili bergamaschi,mentre l altro lo tengo per le mie serate osservative personali...ma dite che potrei fare un binoculare con i 2 mak???sarebbe una figata!!!cmq ho preso i 2 strumenti per astrofotografia...ora mi manca solo la reflex per partire...cmq è proprio vero,penso di essere ammalato di strumentite acuta!!!!ma non me ne pento affatto,anzi,è un orgoglio avere tutto l arsenale che ho e che mi sta costando tanti sacrifici...ma per l astronomia questo ed altro....sono veramente contento dei miei aquisti,il mak sui pianeti è stupefacente,ora devo aspettare la luna...non oso immaginare....vi ringrazio ancora molto per i vostri commenti,li apprezzo molto,se qualcuno ha consigli da darmi su come usare al meglio il mak,è il benvenuto!!!o anche sugli altri miei strumenti!!!!buone osservazioni a tutti grazie ciao max


Allegati:
P24-02-09_14.41[3].jpg
P24-02-09_14.41[3].jpg [ 75.95 KiB | Osservato 509 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90mm. che spettacolo!!
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
maxpepper ha scritto:
ciao a tutti sabato ho comprato 2 mak90mm. uno della meade e uno skywatcher,non vedevo l ora di tornare a casa per provarlo inizialmente su venere e in seguito su saturno....le immagini che ho visto non hanno assolutamente paragone pure del mio 250 newton!!!stavo per svenire dall emozione nel vedere immagini cosi pulite,nitide con bei colori!!!
...cut...
ciao max


Non è che hai il Newton da collimare, rialluminare, ecc...? In caso contrario, se perde da un (pardon due) Makkini da 90, sia pure non sul suo terreno, inizierei a cercare l'indirizzo della discarica comunale...
:twisted: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90mm. che spettacolo!!
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 14:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
maxpepper ha scritto:
faccio parte del circolo astrofili bergamaschi


Ahhhh ora ho capito la causa del tuo doppio acquisto e, soprattutto, della tua strumentite... :D
Mi dispiace, ma il virus ce l'avete in casa :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90mm. che spettacolo!!
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:33
Messaggi: 17
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
rispondo a pennuto,il newton è nuovo di zecca,l ho preso a novembre e l ho fatto collimare a dicembre perchè avevo incasinato tutto,dicevo che non ce paragone a livello di pulizia di immagine e nitidezza,poi il 250 è il 250...uno spettacolo!!!!ho osservato di quelle cose che ogni volta che ci ripenso mi viene da andare in terra!!!tutti i miei strumenti eccellono in qualcosa come in altre cose sono un po piu deboli,ma va bene cosi...per davidem conosci il circolo???che malattia la strumentite,mannaggia!!!!spettacolo però...


Allegati:
P24-02-09_14.41[3].jpg
P24-02-09_14.41[3].jpg [ 75.95 KiB | Osservato 499 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90mm. che spettacolo!!
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 14:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
maxpepper ha scritto:
per davidem conosci il circolo???


Più che altro conosco il presidente del tuo circolo. :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90mm. che spettacolo!!
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
maxpepper ha scritto:
ciao a tutti sabato ho comprato 2 mak90mm. uno della meade e uno skywatcher,non vedevo l ora di tornare a casa per provarlo inizialmente su venere e in seguito su saturno....le immagini che ho visto non hanno assolutamente paragone pure del mio 250 newton!!!stavo per svenire dall emozione nel vedere immagini cosi pulite,nitide con bei colori!!!
...cut...
ciao max


Non è che hai il Newton da collimare, rialluminare, ecc...? In caso contrario, se perde da un (pardon due) Makkini da 90, sia pure non sul suo terreno, inizierei a cercare l'indirizzo della discarica comunale...
:twisted: Ciao
Maurizio


Daccordissimo con Pennuto.
Io ho avuto il makkino da 90, gioiellino bellissimo, ma per esperienza diretta un Newton 150mm gli dava le piste. Che batta un 250mm mi pare molto ma molto strano.

Che il makkino te lo metti nello zaino ed è più pratico da portarti dietro per le serate pubbliche non ci piove :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90mm. che spettacolo!!
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:33
Messaggi: 17
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si il presidente è il sig giancarlo...cmq ripeto che secondo me il mak batte il newtono solo per la qualità di immagine sui pianeti,tutto li,perche con il 250 se punto saturno non lo vedi perfetto e pulito come invece il mak mi ha fatto vedere...tutto li,poi siamo daccordo che il 250 batte tutti gli altri strumenti che ho,su questo non ci piove!!!!


Allegati:
P24-02-09_14.41[3].jpg
P24-02-09_14.41[3].jpg [ 75.95 KiB | Osservato 499 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90mm. che spettacolo!!
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 18:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusami, ma proprio non riesco a capire. Nelle serate pubbliche ti presenti con due mak? Oppure uno lo usi da solo e l'altro in compagnia? Ma se è così non lo puoi usare lo stesso sia da solo che in compagnia? E quale usi nelle serate pubbliche, il synta o il meade?
Altra domanda: quale pensi che sia meglio, avendoli entrambi?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90mm. che spettacolo!!
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:33
Messaggi: 17
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
per kappotto,uno lo tengo per le mie serate,cioè lo skywatcher,mentre il meade lo porto per le seratre con il pubblico,anche perchè è in seconda mano e anche se mi si dovesse rompere avrei quello nuovo,pronto a rimpiazzarlo.....sono un pò un pazzo su questo forse...cmq se devo dire la verità,tra i 2 funziona meglio lo skywatcher...ma di poco,perchè alla fine vanno tutti e 2 da dio...


Allegati:
P24-02-09_14.41[3].jpg
P24-02-09_14.41[3].jpg [ 75.95 KiB | Osservato 500 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010