1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 14:26
Messaggi: 10
Ciao a Tutti del Forum sono un utente nuovo, In queste sere vedendo un pò di sereno apparire dopo molte piogge sono riuscito finalmente a riprendere verso nord la galassia M51 ripresa con CCD Mz8 su 130 Apo con spianatore di campo TMB.
Esposizioni varie per un totale di 2hr e 45minuti Elaborazione con MaximDL e PS CS3
Commenti e suggerimenti sempre graditi. A dimenticavo, ciò perso l'occhi a forza di elaborarla

http://4.bp.blogspot.com/_YT0BrtpFzKA/S ... -h/m51.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella immagine! forse un pò "rumorosa" se posso definirla così..fa i "puntini" nei colori della galassia..ma è bella comunque

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' vero, leggemente rumorosa, ma che dettaglio!!

Molto bella nel complesso, complimenti! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rivederei il bilanciamento colori, è un pò monocromatica.
Ho provato a ribilanciarla un pò ma dall'originale puoi fare certamente meglio.

Edit: Dimenticavo il benvenuto!!!


Allegati:
m51_p.jpg
m51_p.jpg [ 47.3 KiB | Osservato 229 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Sothis, mi sembra un buon risultato, bei dettagli nelle galassie....
Il tempo di integrazione totale sembra esserci, ma la vedo anche io un pelino rumorosa, hai fatto tutto...dark,flat etc..?
Personalmente preferisco anche io la tonalità più calda dell'elaborazione di Roberto, ma lì è una questione di gusti...

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 14:26
Messaggi: 10
Un ringraziamento a tutti voi per il benvenuto e per i vostri commenti. Rispondendo a fabbro, si ho fatto Flat e Bias senza dark, sicuramente la prossima volta aggiungero il dark. Ho provato a divertirmi ad aggiungere alla foto colori più caldi con l'ottimo consiglio di Pite riprendendo l'originale Tiff. Saluti Vincenzo

http://2.bp.blogspot.com/_YT0BrtpFzKA/S ... lassia.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I dark, se ti metti in condizioni simili (temperatura) puoi anche farli ora, anche se è meglio farli subito.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 14:26
Messaggi: 10
Ti ringrazio per il suggerimento Pite, li farò eccome se li farò, sul campo un'altra volta.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010