1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Felice possessore del Celestron 102 SLT mi è stata proposta una permuta con questo strumento.

http://www.otticasanmarco.it/MAK150HEQ5PRO.htm

Praticamente dovrei mettere 600 euro sopra e prendere questo skywatcher che sembra appena scartato perchè regalato a un adolescente che non sa che farsene.
Tenete presente che non mi è possibile, per motivi logistici, buttarci un occhio dentro.

Voi che fareste? Potrei prenderlo in considerazione solo se in visuale mi potrebbe dare un grande salto di qualità.

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Il salto sarebbe enorme nella meccanica, nell'ottica e nell'elettronica; sempre che ti interessino prevalentemente i pianeti: é un tele molto "mirato".
In ogni caso avresti sempre un'ottima HEQ5 come base per future implementazioni.
Unico neo, ti verrebbe a mancare uno strumento sicuramente più agile e versatile come il Nexstar. Il nuovo è più impegnativo.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Pennuto ha scritto:
Il salto sarebbe enorme nella meccanica, nell'ottica e nell'elettronica......In ogni caso avresti sempre un'ottima HEQ5 come base per future implementazioni.
Maurizio


Ecco!...proprio quello che NON volevo sentire :lol: l'unica cosa è che non ho una preferenza per i pianeti o per gli oggetti estesi. La sento spesso questa cosa... ma a me affascina tutto.

Comunque dici che anche per il deep space avrei un netto miglioramento? DOvrei prendere un riduttore di focale?

Ciao

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte il campo ridotto dovuto alla focale (oggetti estesi non potrai vederli in un unica inquadratura) rispetto al 102, non c'è proprio paragone sia su pianeti che deep
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La scelta finale è tua, considera che il mak 150 anche se f/12, puoi usarlo tranquillamente per il deep, ti faccio un'esempio rimanendo con il portaoculari da 31,8 mm, se lo utilizzassi con un TeleVue Plössl 32 mm (AFOV 50°), avresti 56x e quasi 1° di campo reale (53,3' per la precisione), quest'accoppiata di ingrandimento/campo reale va benissimo per gran parte degli oggetti deep, contando la maggior raccolta di luce (piu del doppio) rispetto al 102slt. In pratica gli oggetti estesi piu di 1° sono veramente pochi, tipo M45 (Pleiadi), M31 (Gal. Andromeda), M42 (Neb. Orione), per dire i più importanti, ma per questi è meglio (secondo mè) un binocolo. Ovviamente il mak sui pianeti, fa terra bruciata, rispetto al 102.
Se poi in futuro, vorrai corredarlo di un portaoculari da 2", avrai accesso ad oculari che ti permetteranno di spingerti a campi reali fino a 1,5°.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Grazie a Maurizio e Roberto....Angelo poi ha fugato le ultime perplessità.

Sto in bilico. Non programmavo affatto un potenziamento...certo l'occasione è ghiotta :roll:

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diz-buster ha scritto:
Felice possessore del Celestron 102 SLT mi è stata proposta una permuta con questo strumento.

http://www.otticasanmarco.it/MAK150HEQ5PRO.htm

Praticamente dovrei mettere 600 euro sopra e prendere questo skywatcher che sembra appena scartato perchè regalato a un adolescente che non sa che farsene.
Tenete presente che non mi è possibile, per motivi logistici, buttarci un occhio dentro.

Voi che fareste? Potrei prenderlo in considerazione solo se in visuale mi potrebbe dare un grande salto di qualità.

Concordo con le analisi fatte però una cosa non l'ho capita
Te parli di permuta con conguaglio
E fino a qui ci siamo
Poi parli che il mak era di un'adolescente che non sa cosa farsene.
Ciò mi fa pensare che se non sa cosa farsene di un 150 altrettanto sia per il 102
E allora perché la permuta?
E chi da il mak 150 è il proprietario o un terzo che l'ha avuto in conto vendita?
Così, solo per curiosità

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diz-buster ha scritto:
Sto in bilico. Non programmavo affatto un potenziamento...certo l'occasione è ghiotta :roll:

Io ho una HEQ5 Pro e trovo sia una buona montatura, regge molto bene un 150/750 con una guida 90/900 sopra:
download/file.php?id=567&mode=view
Quindi io fossi in te farei la permuta, anche perché mi pare di aver capito che il tuo strumento adesso è questo:
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/14585.html

Con il nuovo setup hai tutti i vantaggi del vecchio (puntamento attivo, compattezza) e puoi, volendo, evolverti in fotografia.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Renzo ha scritto:
Concordo con le analisi fatte però una cosa non l'ho capita
Te parli di permuta con conguaglio
E fino a qui ci siamo
Poi parli che il mak era di un'adolescente che non sa cosa farsene.
Ciò mi fa pensare che se non sa cosa farsene di un 150 altrettanto sia per il 102
E allora perché la permuta?
E chi da il mak 150 è il proprietario o un terzo che l'ha avuto in conto vendita?
Così, solo per curiosità


Grande Renzo, fine osservatore.

L'ho capita così: lo strumento "Langue" da tempo in conto vendita. Al ragazzo servivano i soldi per un viaggio cosicchè il mio andrebbe in conto vendita e lui avrebbe subito i miei 600 euro. :wink:

P.S.
Prima o poi scatterà il Taka....e allora mi servirà un tuo consiglio. 8) 8)

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
gaeeb ha scritto:
Io ho una HEQ5 Pro e trovo sia una buona montatura, regge molto bene un 150/750 con una guida 90/900 sopra:
download/file.php?id=567&mode=view
Quindi io fossi in te farei la permuta, anche perché mi pare di aver capito che il tuo strumento adesso è questo:
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/14585.html

Con il nuovo setup hai tutti i vantaggi del vecchio (puntamento attivo, compattezza) e puoi, volendo, evolverti in fotografia.

Simone


Hai ragione, ci sto pensando seriamente. E' che mi sembra di avere sfruttato ancora pochissimo il celestron.
Stasera intanto vado a caccia della Lulin, voglio proprio vedere come si comporta il mio strumentino.
Nei dintorni di Roma credo ci sarà un ottimo seeing.

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010