15x60 ha scritto:
Quella del binocolaro è una filosofia osservativa che va al di là del risultato
fabio
ecco, la chiave di volta sta tutta qui; potrei aggiungere 1000 parole ma andrei ancora off topic e sarebbe inutile: sono cose da intuire al volo
tornando ai filtri: personalmente sono meno
integralista di fabio e del mio amico felice, quindi sul 100 mm ( e solo con quello), talore uso dei filtri nebulari anche se molto raramente, perchè le nebulose sono tra i miei oggetti preferiti
però con l'esperienza ho imparato ad usarli solo selettivamente su pochissimi oggetti che quasi richiedono un filtro: sicuramente il velo del cigno occupa un posto speciale nel mio cuore, benchè sotto cieli stupendi a 1600 sia già visibile in un vixen 9x63: mettendo i filtri a 26x si inizia a percepire la trama del velo, sospeso in un cielo nero a occupare quasi tutti i 2,5° di cr....mozzafiato...a osservarlo al buio e in silenzio commuove, incanta...... e quasi spaventa....