1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ebay
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 12:22 
questo telescopio me lo consigliate????


http://cgi.ebay.it/TELESCOPIO-PROFESSIO ... otohosting



grazie SBRIGATEVI !!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
no.. :)

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 12:26 
COME MAI NO?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Se vuoi cominciare con un newton tutto fare puoi optare su modelli come questi..

http://www.astrosell.it/mercatino_usato ... EQ3-2.html

http://www.astrosell.it/mercatino_usato ... e_DEC.html

Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 12:28 
vedi ke questo è il mio secondo telescopio!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 12:51 
e cosa hai visto realmente col primo?

i motivi per cui ti si sconsiglia questo tele e qualsiasi altro tele pubblicizzato a quella maniera sono molti e molto semplici:
- primo - diffidare SEMPRE di che ti dice "telescopio professionale".
Professionale non vuol dire nulla... tutti gli strumenti che vedi usare dagli astrofili solo amatoriali. Un telescopio "professionale" può costare più di 40.000 euro; li trovi solo negli osservatori.
- secondo - diffidare SEMPRE di chi parla di ingrandimenti. Gli ingrandimenti dipendono dagli oculari e non dal telescopio.
- terzo - dalla foto si capisce chiaramente, viste le proporzioni, che siamo in presenza di un 76, massimo 114, oltretutto su montatura altazimutale.
Il suo valore di mercato non deve superare i 60-70 euro.
Per capirce, il Konus che hai già è migliore.

A questo punto, Giulio, ti dirò delle cose che potrebbero farmi sembrare "antipatico", ma ti assicuro che non è così:
dalle domande che ci stai facendo e dai consigli che stai chiedendo, si capisce chiaramente che tu non hai la più pallida idea di cosa sia un telescopio.
Quindi il consiglio SPASSIONATO che ti do è quello di non avere troppa fretta: non fare spendere ai tuoi genitori nemmeno un centesimo finchè non avrai le idee ben chiare su come funziona e cosa si può ottenere da un telescopio, altrimenti al 90% prenderai una fregatura e comunque non farai la scelta giusta.
Il mio consiglio è questo:
naviga, leggi, ascolta ed impara il più possibile. La rete è una miniera di informazioni.
Poi prenditi un atlante stellare ed impara a conoscere il cielo.
Se hai in casa un binocolo, usalo, altrimenti aspetta che alla Lidl esca quello da 19.90 euro, che va benissimo, ed usalo per cercare e vedere gli oggetti celesti, i risultati che otterrai saranno incredibili e stupefacenti.
Potrai vedere le Pleiadi, il Presepe, la bellissima cintura di Orione ed altro con un piccolo binocolo tipo 8x21 o 10x30 o simili.
Usa e spremi il tuo piccolo Konus, finchè non lo conoscerai a memoria.
Credo di capire che tu non lo abbia mai usato con serietà:
Oltre alla Luna, della quale puoi benissimo vedere ed imparare i dettagli maggiori, col tuo Konus puoi vedere sia Saturno che Giove.
Prova gia a trovare Giove, ne vedrai anche le lune...
per Saturno dovrai aspettare quest'autunno, così come per i migliori oggetti profondi.
Ma nel frattempo DEVI imparare sia la parte "tecnica" che quella "geografica".
Te lo dico perchè nessuno che abbia messo l'occhio almeno una volta su un piccolo telescopio avrebbe mai chiesto un consiglio su un'autentico, chiaro e ben intuibile "imbroglio" come questo su e-bay....
finchè non sarai in grado di riconoscere uno strumento "a prima vista" non sarai pronto per il secondo telescopio.
Fidati, non lo dico per fare il "sapientone", lo dico perchè non voglio vedere un giovane astrofilo in erba accantonare ed abbandonare velocemente una stupenda passione per la fretta di avere un "nuovo giocattolo".

Che la Forza sia con te!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Concordo...

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo anch'io fede...;-)
Ciao!
P.S: non scrivere sbrigatevi o cose del genere, perchè può essere interpretato in malomodo! ;-)
Saluti!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 15:24 
In realtà già è tanta la pazienza che si sta mettendo a disposizione per dargli consigli...mo pure il timer bisogna avere...Se li vuole i consigli deve pazientare, nessuno qui è sotto il comando di qualcun'altro! Perciò non Puoi scrivere SBRIGATEVI (in sampatello pure)...Qui ognuno è libero di dare consigli, naturalmente se ha "un pò" di esperienza! La calma è la virtù dei forti! Il negozio di telescopi non scappa...hai tutto il tempo che vuoi... :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dark Boy ha scritto:
In realtà già è tanta la pazienza che si sta mettendo a disposizione per dargli consigli...mo pure il timer bisogna avere...Se li vuole i consigli deve pazientare, nessuno qui è sotto il comando di qualcun'altro! Perciò non Puoi scrivere SBRIGATEVI (in sampatello pure)...Qui ognuno è libero di dare consigli, naturalmente se ha "un pò" di esperienza! La calma è la virtù dei forti! Il negozio di telescopi non scappa...hai tutto il tempo che vuoi... :?


Quoto.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010