1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mak 90mm. che spettacolo!!
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:33
Messaggi: 17
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti sabato ho comprato 2 mak90mm. uno della meade e uno skywatcher,non vedevo l ora di tornare a casa per provarlo inizialmente su venere e in seguito su saturno....le immagini che ho visto non hanno assolutamente paragone pure del mio 250 newton!!!stavo per svenire dall emozione nel vedere immagini cosi pulite,nitide con bei colori!!!sono davvero felice di questi ultimi acquisti!!!ora sono a quota 5 telescopi...forse saranno troppi,ma ognuno di loro mi serve per un determinato tipo di osservazione!!!sono davvero stupefatto anche dalla compattezza di questi gioellini,lo consiglirei sicuramente a chiunque voglia avvicinarsi all astronomia per osservazioni di pianeti(i più luminosi)e la luna,che sto aspettando con ansia per osservarla...mi sa che cado in terra anche li dall emozione...non vedo l ora...ah poi il prezzo è davvero accessibile a tutti,io l ho pagato 140 euro,scontato di 20 euro piu o meno,è leggerissimo,trasportabile pure in una borsetta o zaino,e come montatura va assolutamente bene una eq1 o eq2...leggere anch esse....sono troppo contento!!!!buone osservazioni a tutti ciao max


Allegati:
P24-02-09_14.41[3].jpg
P24-02-09_14.41[3].jpg [ 75.95 KiB | Osservato 782 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90mm. che spettacolo!!
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23671
va bene avere piu' strumenti ognuno adatto ad uno scopo diverso, ma non capisco perchè comprare due mak 90 :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90mm. che spettacolo!!
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
wow..belli veramente... :D :D

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90mm. che spettacolo!!
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti!! io faccio fatica a usarne uno solo!

ma fai astrofotografia?

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90mm. che spettacolo!!
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 16:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
va bene avere piu' strumenti ognuno adatto ad uno scopo diverso, ma non capisco perchè comprare due mak 90 :lol:


Forse da usare in binoculare? :D :roll:
Effettivamente incuriosisce molto anche me.. ;)
Per il resto complimenti per l'osservazione! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90mm. che spettacolo!!
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 17:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oddio, 2 mak90 fanno un mak180?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90mm. che spettacolo!!
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehehe complimenti per il doppio acquisto anche da parte mia :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90mm. che spettacolo!!
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Forse da usare in binoculare?

eh non male l'idea! un bel binocolone maksutov :shock: :shock:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90mm. che spettacolo!!
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh si i mak sono molto buoni sui pianeti e stelle doppie... io ottenni ottimi risultati col mio etx 125 a suo tempo, immagini molto incise... complimenti per l'acquisto... a proposito... ti comunico ufficialmente che ti sei ammalato di strumentite cronica, ma non preoccuparti, la lista di ammalati qui sul forum è lunga... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90mm. che spettacolo!!
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23671
kappotto ha scritto:
Oddio, 2 mak90 fanno un mak180?


no fanno un mak 90radical2

:oops:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010