1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve a tutti!!
Siccome ancora non posso comprare l'attrazzatura adatta per l'astrofotografia mi aiuto come posso..faccio le foto semplicemente appoggiando la fotocamera digitale all'oculare del telescopio..la considerate una cosa stupida sicuramente..ma vi ripeto che in questo momento non posso avere gli strumenti adatti..nonostante tutto ho deciso di farvi vedere qualche foto su Giove,Luna e Sole che ho fatto...vorrei un vostro parere e mi raccomando siate sinceri, ditemi tutto quello che vi sentite di dire sulle foto..grazie.. :D

P.S la qualità delle foto risultano piu' basse rispetto alle originali perchè ho dovuto comprimerli per inserli qui..


Allegati:
S5002248_0001.jpg
S5002248_0001.jpg [ 6.29 KiB | Osservato 994 volte ]
Copia di S5001950.JPG
Copia di S5001950.JPG [ 48.27 KiB | Osservato 970 volte ]
Copia di svilpp.JPG
Copia di svilpp.JPG [ 45.77 KiB | Osservato 963 volte ]
Copia di 21092008857.jpg
Copia di 21092008857.jpg [ 15.41 KiB | Osservato 967 volte ]

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Ultima modifica di Gianchi Pegaso il martedì 24 febbraio 2009, 15:32, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 23:32 
sincero sincero,sono esattamente come quelle che facevo io a suo tempo,tranquillo si inizia sempre così ma vedrai che con il tempo ti prenderai il setup adeguato ,credimi quando ti dico che provo un particolare sentimento di affetto quando vedo foto del genere fatte con tanta pura passione ed amore x il nostro hobby cosa che diventa una corsa al limite della malattia quando hai mezzi ipersofisticati ,ma questo è un altro discorso .....
bravo ,continua così !
Marco


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
:D ..grazie..aspetterò che le ultime teconologie arriveranno anche nelle mia mani..

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 6:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eheh.. appoggiare la macchinetta all'oculare è un passo fatto da tanti,per niente stupido, mi riuscita anche una buona luna cosi :mrgreen:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Jeanluc, se ti dai da fare su Luna e Sole (appena si risveglia quest'ultimo), vedrai che ti fai una bella esperienza astrofotografica.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che e' un ottimo inizio a mio avviso.
Con la tecnica utlizzata, hai ddavvero superato te stesso.
Ottimo.
Appena le condizioni di seeing miglioreranno, vedrai, quanti particolari tiri fuori. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
...molto gentili...pian pianino cercherò di affinare la mia tecnica e ovviamente dicendo grazie a tutti voi per i consigli e la forza che mi date per andare avanti... :D

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
ho aggiunto una nuova foto sulla luna... :D

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quella della Luna ingradita per me è la meglio della serie.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
.....si si lo so.....comunque cercherò di migliorare... :P :P

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010