1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi,ieri sera ho effettuato alcune riprese di Saturno da dove ho estrapolato le
foto che vi allego.
Dopo aver messo in postazione il C9,25 con la Eq6 verso le 19:30 circa, ho aspettato che il tele andasse in temperatura fino alle 23:30.
Verso le 23:30 Saturno era già alto,il C9,25 era in temperatura e ho perfezionato in maniera certosina la collimazione.
In visuale il pianeta era splendido,la trasparenza era buona e il seeing abbastanza buono,ho pensato che se non avessi fatto nessuna ripresa difficilmente mi sarebbe ricapitata una serata del genere.
Verso le 00:00 decido di riprendere con la DMK31,ho effettuato ben cinque filmati da circa 1000 frame l'uno con il C9,25 a f/20.
La seconda foto e la terza sono il risultato di un filmato ripreso abbassando i tempi di posa a 1/59 sec e aumentando il gain come qualcuno mi aveva suggerito,il reto delle foto è stato ripreso a 1/30 sec.
Le foto hanno subito una leggera elaborazione.
Sono ben accette critiche e suggerimenti.
Ciao,Domenio75


Allegati:
saturno21.jpg
saturno21.jpg [ 26.75 KiB | Osservato 734 volte ]
saturno212.jpg
saturno212.jpg [ 24.24 KiB | Osservato 679 volte ]
saturno212b.jpg
saturno212b.jpg [ 11.21 KiB | Osservato 775 volte ]
saturno21ddd.jpg
saturno21ddd.jpg [ 23.6 KiB | Osservato 726 volte ]

_________________
DOMENICO75
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Domenico!!

E' davvero un bel Saturno, tanto che si intravede anche la divisione di Cassini, sul bordo esterno degli anelli!

Ieri l'ho ammirato in visuale con Titano, Reha e Tethi alla sua sinistra (me nel Dobson erano alla sua destra), ed era semplicemente splendido! Spero di riuscire a riprenderlo presto anche io con la mia Web Cam!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Danziger,effettivamente ieri Saturno era splendido,io sono sempre affascinato dall'emozini che dà questo pianeta in visuale.
Ieri però era un occasione che non ho voluto perdere e l'ho anche ripreso,però me lo sono goduto moltissimo anche in visuale dopo aver effettuato i filmati da cui ho estrapolato le immagini.
La divisione di Cassini sono riuscito a immortlarla,ma il merito è stato del seeing che ieri aveva del miracoloso.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran belle immagini Domenico. Certo sono un po rumorose ma credo che quanto a dettagli sono a posto.
Ti puoi ritenere soddisfatto :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Antonello,effettivamente sono soddisfatto del risultato,credo che sia il meglio che ho ottenuto fino ad ora.
Comunque il rumore può dipendere dai relativi pochi frame che ho integrato,ho scelto quelli che ritenevo migliori,ma forse ho esagerato nella scelta scartandone troppi.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravissimo Domenico, bel saturno...
mi piace la seconda, direi che il 1/60 ha funzionato...
visto che proprio su questa avrai parecchi frames, farei una prova con una rielaborazione e proverei a reintegrarne un pò (forse hai scartato un pò troppo)... potrebbero uscire altri dettagli e magari una riduzione del rumore... tentar non nuoce :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Domenico
che belle immagini che hai tirato fuori! Concordo sul fatto che ci sia eccessivo rumore e tu ci hai detto il perchè; ma ciò non toglie nulla al tuo prezioso lavoro. Avrei volentieri ripreso anch'io il Signore degli Anelli, ma non ho più il 14"; ma tra due mesi ... ti aggiornerò.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi.
X Fabbro,purtroppo credo di avere effettivamente saltato troppi frame,una cosa che mi ha colpito della DMK31 è la buona qualità dell'immagine,prima con la mia vecchia neximage era difficile valutare in maniera precisa la qualità dei frame e scegliere di conseguenza,adesso con la DMK31 la qualità dei singoli frame salta subito all'occhio rimane più facile valutare la qualità ed è possibile fare una cernita anche piuttosto stringente dei frame migliori.
Comunque proverò ad integrarne di più.
X Geppe,mi fa piacere risentirti e spero che il tuo 14" arrivi al più presto,anche io mi stò preparando per poterlo riprendere col 14",nel frattempo però il c9,25 si stà dimostrando all'altezza del compito.
Sono contento che le foto vi piacciano e questo per mè è la più bella delle ricompense e uno stimolo ulteriore.
Grazie mille.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grande Domenico!
Hai fatto prove comparate con esposizoni meno veloci? Secondo me se stavi a 1/30 non perdevi granchè ma riducevi il rumore... dai dai che fra magari fra un paio di settimane riusciamo a fare la masciata!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Guido,che bello sentirti,purtroppo il tempo non è stato dalla nostra parte,qui da me ha fatto solo un paio di sere serene,ma il freddo era veramente pungente.
Pensa,la sera di questa ripresa la temperatura era sensibilmente più mite e il cielo era solo parzialmente coperto,alle 19:30 circa metto fuori il C9,25 e alle 20:00 tutto il cielo si era coperto.
Stavo per rientrare tutta l'attrezzatura,ma ho pensato che avrei dovuto riprendere intorno alla mezzanotte quindi tanto valeva aspettare e sperare in un mezzo miracolo.
Alle 23:30 esco fuori al balcone e il cielo era limpido e il tubo ottico in temperatura,il resto lo vedete dalle immagini,Saturno era splendido anche in visuale.,mi sa che sono stato parechio fortunato.
Non c'è niete da fare,il seeing è veramente determinante.
Comunque ho provato,durante le riprese ad aumentare il tempo di posa,l'immagine ne guadagna in pulizia e si può abbassare il gain.
Comunque è mia intenzione tirare la focale e prevedo l'acquisto di una barlow 3x.
Comunque il tempo stà migliorando e credo che le nottate buone per riprendere aumenteranno,quindi tieniti pronto che spremiamo anche il 14"su Saturno.
Ciao,Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010