1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao a tutti, chiedo scusa agli amministratori se duplico il mio intervento fatto in questo topic: viewtopic.php?f=15&t=36056, ma mi sembrava giusto riaprirne uno tutto nuovo. Mi rivolgo ai possessori di camere ccd ed a gente sicuramente più esperta.
Siccome vorrei rispolverare la mia CCD mz2-pro (tempo permettendo).. Esiste un sistema per calcolare, per i fit relativi, la giusta esposizione? Ho provato con Iris, ma non legge i fit generati dalla mia camera.
Qualcuno può aiutarmi?


Ultima modifica di gigi il martedì 24 febbraio 2009, 1:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat: questo sconosciuto
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 20:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
gigi ha scritto:
Siccome vorrei rispolverare la mia CCD mz2-pro (tempo permettendo).. Esiste un sistema per calcolare, per i fit relativi, la giusta esposizione? Ho provato con Iris, ma non legge i fit generati dalla mia camera.


Non ho capito cosa centra il titolo del topic con il tuo problema.
Ricordiamoci sempre dell'importanza del titolo di un topic: più è specifico, più facilmente avremo aiuti mirati! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat: questo sconosciuto
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Sai che alla fine non ho ben capito il problema?
Puoi rispiegarcelo, per favore?

PS: strano che iris non legga i fit della magzero2. Lo fa con tutte le altre, per quanto ne so...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat: questo sconosciuto
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
La mia richiesta era questa: riprendere dei flat con la MZ2-pro ed una flatbox autocostruita. Per trovare il giusto tempo di esposizione cosa mi consigliate di fare? Conosco il comando "stat" di iris, ma il programma non riconosce i fit della mia camera.

Davide, chiedo umilmente scusa per il titolo "non appropriato" del topic, ho provveduto a modificarlo...

Comunque no problem, grazie lo stesso.
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, se usi Maxim, c'è un plug-in sul sito che ti aiuta a riprendere i flat, basta inserire il valore di ADU che vuoi raggiungere ed un tempo iniziale approssimativo di esposizione per es. 2 sec., dopo di che il plugin fa in automatico delle prove di esposizione e quando raggiunge l'ADU da te indicato, ti salva il numero di flat che hai indicato all'inizio per es. 10 o 25.

Se è questo che volevi sapere, per il valore di adu dovresti partire da un valore pari alla fullwell capacity della tua camera moltiplicato per 0,33

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie mille Max, è esattamente quello che cercavo! Sul sito ho trovato SkyFlats v2.0.
Stasera lo provo e ti faccio sapere!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010