zano ha scritto:
Il tele è ben collimato?
Forse ha preso dei colpi?
Prova ad invertire la camera di autoguida con quella di ripresa.
Quella rotazione è molto strana, non è uniforme.
No, il telescopio non ha mai preso colpi anche perchè io lo tengo sempre montato sulla montatura e quando l'ho tolto era ben custodito. La collimazione è perfetta, gia verificato prima di iniziare.
zano ha scritto:
l'autoguida la fai con la webcam? non è che ruota lei ed inganna il software.
No l'autoguida la faccio con la Magzero, ed è saldamente ferma nel portaoculari.
zano ha scritto:
potresti ancora provare a guidare senza passare dalla porta ST4.
Il telescopio guida, punta più o meno nella stessa zona o è fortemente disassato?.
Ho provato a guidare senza usare la porta st4, ma è sempre lo stesso problema, ieri sera ho fatto tutte le prove possibili.Il telescopio di guida inquadra la stessa porzione di cielo più o meno del tele principale.
zano ha scritto:
Mi sa che Pilolli può aver fatto centro. Nelle foto che hai postato c'è una particolarità
Strisciata a parte, dovuta alla posa non guidata, la parte superiore della stella è uguale, forma allungata con quello strano "becco" in tutti e due i casi.La prova senza spianatore potrà toglierti ogni dubbio.
Lo strano becco della stella è sicuramente dovuto a un non perfetto fuoco perchè erano solo delle prove di guida e non ho messo a fuoco perfettamente,comunque prima di chiudere ho tolto il riduttore di focale e riprendendo a f10, il risultato è che la rotazione era fortemente accentuata in autoguida, mentre senza le stelle strisciavano già dopo poco più di 1 minuto. Il problema sta pedr forza nell'autoguida, ho provato anche a cambiare PC, software, cavi ma nente è sempre lo stesso, anzi con guidemaster non mi fa fare la calibrazione e mi da un errore in RA.