1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te Fabrizio!!

Eh si i cm si fanno sentire tutti, prepotentemente oserei dire!!!

Ne ho per una vita da osservare direi!!! :mrgreen:

Migliaia di oggetti, su ognuno dei quali sperimentare vari ingrandimenti e spingere al limite lo strumento...un universo intero col quale letteralmente sognare :shock:

Sono ancora eccitato, permettetemi il termine, se ripenso alla serata di sabato...perfetta!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravissimo Danziger, bravissimi tutti!! Davvero un bel report pieno d'entusiasmo, e di oggetti non proprio usuali. La prossima volta che vai sulle galassie, oltre a un cielo più scuro, ti consiglio anche di aumentare un po gli x: qualche sera fa ero su M82, a circa 190x era una fotografia!!
Discorso a parte... comodo il dobson eh? :wink:
Ciao :mrgreen:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Granz, grazie anche te per i complimenti!!

Per quanto riguarda il discorso ingrandimenti, la prossima volta sicuramente spingerò sull'acceleratore e mi guarderò nel dettaglio, magari gli stessi oggetti! :)

Per quanto riguarda la comodità, assolutamente nulla da dire, il Dobson è comodissimo!!! Non mi aspettavo a tal punto: semplice da montare, subito operativo...e semplice da puntare nella ricerca degli oggetti...e anche per spostarsi e riportare quello che si sta osservando al centro del campo, devo dire che è molto comodo perchè è molto stabile, con nessuna vibrazione, e quindi un'immagine sempre perfetta e subito fruibile!

Soddisfattissimo insomma!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 2:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bello Andrea!
Io c'ho messo un po' a vedere il tripletto del leone.
Sono partito con un newton 130 e ne vedevo solo due, le due M.
L'ngc è espolsa nei miei occhi l'anno successivo in un 250mm.
Dopo di che sono calato al 200 ed è calata anche lei, ma
ci ho guadagnato in foto. :mrgreen: :wink:
Bel report, scrivi davvero bene.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Riccardo!!

Cieli sereni!! :)


PS. stasera se il tempo concede esco per riprendere Saturno!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010