1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m100
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
buongiorno a tutti,
ecco una ripresa di m100 con tanti problemi, penso di aver combinato un casino per togliere il gradiente, le stelle sono diventate troppo strane.
appena ho un po di tempo provo ad elaborare di nuovo.


Allegati:
m100.jpg
m100.jpg [ 289.22 KiB | Osservato 433 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Domenico...complimenti davvero!! Mi piace molto la foto...l'altra galassietta li a fianco sai di che si tratta??

un NGC vero?

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la protagonista e tutte le galassiette che hai ripreso.
Mi piace molto, unico appunto le stelle, ma hai già detto tu!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domenico, il segnale c'è tutto.... devi solo rifare l'elaborazione perchè così come è venuta non è molto accattivante sulle stelle e forse ti impoverisce anche alcuni dettagli... per il resto tutto ok, secondo me puoi tirare fuori molto da questa immagine se ti impegni in tal senso...

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Galassia sicuramente difficile ma è venuta molto bene, effettivamente un pò strane le stelle.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 16:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stelle strane a parte, la galassia 100 di Messier è uno di quelli oggetti che hanno decretato l'avvicinamento definitivo all'astronomia pratica. La vidi a 16 anni in una fotografia dettagliata sull'enciclopedia di Piero Angela "Viaggio nella Scienza". I suoi colori e la sua forma conquistarono la mia attenzione e ne volli saperne di più.
Questa tua interpretazione mi piace moltissimo. E merita più integrazione!

L'unico grande rammarico e di non poterla vedere così (anche meno accennata) in visuale. Le sue sottili braccia in visuale sarebbero per me una conquista!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ringrazio tutti per i commenti e i consigli, come ha sottolineato Giovanni, questa galassietta è stata difficile, mi ha dato del filo da torciere soprattutto perchè non sono molto ferrato sull'elaborazione. per quanto riguarda le stelle come ho già detto ho avuto dei problemi, ho combinato un macello con iris e ps, ma spero di rimediare con una nuova elaborazione.
l'immagine è una somma di 16 frame da 300 sec, come dice Davide avrebbe meritato più integrazione ma il cielo urbano e il freddo che attanaglia la Sicilia in questi giorni non mi hanno concesso di andare oltre.

per Danziger
la galassietta dovrebbe essere ngc 4312 .

La prossima meta sarà la ngc5236, una galassia molto negativa in dec, che se n on la fotografiamo noi del sud chi ci pensa? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 20:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domenico ha scritto:
La prossima meta sarà la ngc5236, una galassia molto negativa in dec, che se non la fotografiamo noi del sud chi ci pensa? :lol:


VAI SPACCA!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol:

E ricordati della 253, Silver Dollar, quando sarà il suo tempo.


PS: ora è tempo della mitica 5128, dacci dentro che ce la puoi fare!

PS: vogliamo vederti più spesso in questa sezione.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente male questa M100 ed NGc 4312 (ben visibile), si inotano vicino a m100 anche ngc 4328 e Ngc 4322.
Peccato per le stelle, ma l'immagine è comunque accattivante.

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
davidem27 ha scritto:
Domenico ha scritto:
La prossima meta sarà la ngc5236, una galassia molto negativa in dec, che se non la fotografiamo noi del sud chi ci pensa? :lol:


VAI SPACCA!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol:

E ricordati della 253, Silver Dollar, quando sarà il suo tempo.


PS: ora è tempo della mitica 5128, dacci dentro che ce la puoi fare!

PS: vogliamo vederti più spesso in questa sezione.

la 253 una volta l'ho ripresa con la webcam anche se il risultato non è stato dei migliori.

per la 5128 la vedo dura, quando passa al meridiano si trova solo a 9° di altezza sopra l'orizonte e io di fronte ho un palazzo :x
grazie per i commenti anche a paolopunx


Allegati:
ngc253.jpg
ngc253.jpg [ 123.76 KiB | Osservato 225 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010