1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Accessori indispensabili
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 10:39
Messaggi: 18
Località: Bergamo provincia
Buona sera,

volevo chiedervi se ritenete che oltre ai due oculari che ho a disposizione sul mio rifrattorino 70/900 ( 10mm e 20 mm ) ci sia qualche accessorio indispensabile fin da subito tipo Barlow , oculari di dimensioni diverse , filtri o altro.
Al momento non sono evidentemente interessato alla fotografia .
Ho visto sul sito UAI che esiste una sorta di programma di osservazioni guidato per impratichirsi, qualcuno lo ha visto ? Che ne pensate ?
Penso che essendo un neofita toitale sia necessario seguire una sorta di percorso formativo.
Attendo le vostre impressioni, grazie e buone osservazioni a tutti.

PS C'è qualcuno di Bg ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori indispensabili
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente indispensabile fin dall'inizio è un buon atlante stellare (carte ben fatte si trovano anche su internet da scaricare) ed una torcia a LED rossi per consultarlo mantenendo gli occhi adattati al buio.

Il resto, secondo me, può aspettare (quando sarai diventato più esperto sceglierai con maggior cognizione)

Cieli sereni

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori indispensabili
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Benvenuto!
carmar ha scritto:
Buona sera,

volevo chiedervi se ritenete che oltre ai due oculari che ho a disposizione sul mio rifrattorino 70/900 ( 10mm e 20 mm ) ci sia qualche accessorio indispensabile fin da subito tipo Barlow , oculari di dimensioni diverse , filtri o altro.
Al momento non sono evidentemente interessato alla fotografia .

Gli oculari forniti di corredo al tuo tele sono molto probabilmente di tipo economico e con un campo apparente (AFOV) ristretto. Lo desumo anche dall' altro argomento da te postato, dove lamenti che le stelle inquadrate molto velocemente escono dalla visuale. Dovresti mettere in preventivo un futuro acquisto di oculari più performanti, che ti rimarranno anche cambiando strumento. Una buona scelta è quella di una terna fatta da:
- un 25-30mm per i campi larghi,
- un 12-14mm per i campi intermedi,
- un 6-8 mm per l'alta risoluzione.
Ma prima ancora come ti hanno già scritto nell'altro tread, cerca di imparare a fare uno stazionamento più preciso. Cerca sul forum 'stazionamento' e troverai un mare di informazioni.
Non so quale sia la montatura di corredo al tuo strumento, ma io prima ancora prenderei il motore orario che ti semplificherà di molto la vita.
Lascia perdere le barlow. Se non sono di grande qualità peggiorano l'immagine. Inoltre con il 10mm hai già 90 ingrandimenti; con una barlow 2x ne avresti 180 che sarebbero troppi per il tuo strumento.
Cita:
Ho visto sul sito UAI che esiste una sorta di programma di osservazioni guidato per impratichirsi, qualcuno lo ha visto ? Che ne pensate ?
Penso che essendo un neofita toitale sia necessario seguire una sorta di percorso formativo.
Attendo le vostre impressioni, grazie e buone osservazioni a tutti.

PS C'è qualcuno di Bg ?

Non so aiutarti circa l'UAI perché raramente vado sul loro sito.
A Bergamo ci sono astrofili del forum e non solo. So che kappotto ed altri si recano spesso ad un osservatorio verso la Presolana: prova a prendere contatto con loro!
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori indispensabili
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Ho visto sul sito UAI che esiste una sorta di programma di osservazioni guidato per impratichirsi, qualcuno lo ha visto ? Che ne pensate ?
Penso che essendo un neofita toitale sia necessario seguire una sorta di percorso formativo.
Attendo le vostre impressioni, grazie e buone osservazioni a tutti.


Se parli di apprendista asrofilo, credo sia ottimo per chi deve iniziare, oltre alle cognizioni generali, seguire il programma di consente di non andare a casaccio, ma ti guida nelle osservazioni di oggetti alla portata di piccoli strumenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori indispensabili
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao carmar,
io se proprio devo ti consiglio una tranquilla lettura serale: un libro che anch'io ho letto e che credo sia un buon punto d'inizio per avere un'infarinatura generale di buon livello, sia teorica che pratica: "Astronomi per Passione" dei coniugi Thompson, costa una ventina di € e lo trovi abbastanza facilmente in libreria!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori indispensabili
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche a me apprendista astrofilo sembra fatto bene - tutt'altro che banale...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori indispensabili
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Veramente indispensabile fin dall'inizio è un buon atlante stellare (carte ben fatte si trovano anche su internet da scaricare) ed una torcia a LED rossi per consultarlo mantenendo gli occhi adattati al buio.


D'accordissimo con Andrea!
Atlante e torcia a luce rossa: indispensabili!

Lasciare adattare gli occhi al buio per almeno 15 minuti e spegnere ogni altra luce compreso il cellulare, l'I-Pod e l'accendino! :)

Vedrai la differenza ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori indispensabili
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un buon cielo!!!! Nulla lo sostituisce, nemmeno il più costoso dei nagler. Gia un 70mm è scuro di suo, se poi si osserva dalla città.... :?

Ciao :lol:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori indispensabili
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:33
Messaggi: 17
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao carmar anche io sono dell idea di partire con un buon atlante del cielo e partire innanzitutto a riconoscere le costellazioni,e andando avanti vedrai che grandi soddisfazioni che avrai....ti consiglio di aspettare prima di prendere altri accessori,poi è facile parlare calcola che io da giugno dell anno scorso ad oggi ho qui a casa 5 telescopi piu accessori del caso...dicono che è strumentite!!!se vuoi un consiglio a curno cè la sede del circolo astrofili bergamaschi dove ne faccio parte anche io...te lo consiglio...impari molto stando con persone davvero colte e preparate sull argomento...io sono di cene(valseriana)tu?buone osservazioni ciao max


Allegati:
img231.jpg
img231.jpg [ 259.85 KiB | Osservato 1192 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori indispensabili
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 10:39
Messaggi: 18
Località: Bergamo provincia
Grazie a tutti per le info,

ho acquistato " Atlante di astronomia " della De Agostini ( tascabile ), il libro della Hack " Vi racconto l'astronomia " ed ho scaricato le dispense del progetto " Apprendista astrofilo " dal sito UAI...adesso bisogna cominciare a trovare il tempo di studiare un pochino !!

Per MAXPEPPER : io abito a Costa di Mezzate, appena ho acquisito un pò di basi fondamentali a Curno ci passo sicuramente, se fosse possibile mi piacerebbe molto partecipare ad una serata osservativa. Ci sentiamo.

Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010