Reyo ha scritto:
ti ringrazio per le indicazioni... anke se essendo molto ignorante in materia nn ci capisco gran ke... nn è ke ci sarebbe tipo qualke sito dove mi possa dare la posione della stella, o magari far vedere a grandi linee dove si trova in cielo, in modo da poterla riconoscere?? grazie ancora!
Scaricati e installa il software stellarium (
http://www.stellarium.org).
Inserisci nelle sue impostazioni il luogo da cui osservi (più o meno), poi porta avanti l'orario della simulazione grafica fino a tarda notte, diciamo verso le 2 di notte (cliccando sui pulsantini a forma di freccia, in basso a dx, per aumentare la velocità finché non arrivi all'orario che vuoi, dopodiché premi il pulsantino di stop).
Infine clicca sul pulsantino a forma di lente d'ingrandimento e digita nel campo di ricerca: HP 72848
Regolando lo zoom a piacere, otterrai qualcosa di questo tipo (la tua stellina è quella al centro del mirino rotondo, in basso e a sinistra rispetto alla stellona Arturo):
Allegato:
HP72848.gif [ 28.86 KiB | Osservato 1615 volte ]
E' una stella variabile tra l'altro, anche se la sua luminosità varia molto poco nel tempo. Ad occhio nudo direi che è moooolto difficiel da osservare, a meno che tu non vada in un luogo mooooooolto buio

. In quel caso è fattibile.
Cieli sereni
Fabio