1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], Osvald e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima Luce Proline 16803
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, il 13-02 ho battezzato la Proline 16803, senza l'uso dei filtri che non avevo ancora montato, guarda un pò ma da casa di Maurizio si vedeva solamente Orione e quindi via con M42..
4 pose da 5 minuti guidate e da 70 secondi per il nucleo.
Senza l'uso di filtri taglia IR si notano un pò di stelle pallosette.. va bè..
Il colore è la somma dei colori fatti in passato con altre camere, D20, SXV e ST10 in un collage.. i più attenti noteranno la mancanza di colore nelle stelle a destra per una fascia di circa 200pixel.. non sono riuscito a trovare un file di colore che coprisse quella zona..
Poco male, mi sono divertito ugualmente, in attesa di fare delle riprese vere con i filtri

Qui c'è il link per le versioni half e full res: http://fotoalbum.alice.it/maxbaravelli/ ... astropics/


Allegati:
M42---FLIint3.jpg
M42---FLIint3.jpg [ 189.06 KiB | Osservato 1330 volte ]

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Ultima modifica di maxbara il domenica 22 febbraio 2009, 19:28, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Proline 16803
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine mi sembra a dir poco stupenda.

Incredibile la quantità di nebulosità che sei riuscito a tirar fuori, e allo stesso tempo la delicatezza che l'immagine mantiene.

Anche i colori mi piacciono molto!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Proline 16803
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellente!!!!!!

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Proline 16803
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella prima luce!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Proline 16803
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
grandi novità in casa baravelli!

complimenti per il risultato (e per il patchwork sul colore!)

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Proline 16803
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente bella... mi piace per tanti versi, ma quello che mi ha colpito di più è la profondità della ripresa e i dettagli delle nebulosità di polveri scure che sono venute fuori intorno a m42....
Una prima luce di tutto rispetto :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Proline 16803
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Wonderful

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Proline 16803
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti come al solito, :) speriamo nel bel tempo e nel caldo..
Ah ed anche nel filtro giusto, visto che mi hanno mandato un Ha da 3nm al posto di un 5nm che avevo ordinato, ma come al solito sono super gentili e me lo cambieranno quando arriverà il 5nm..intanto sono autorizzato ad usare il 3nm, boh vedremo cosa salterà fuori..

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Proline 16803
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Max, piacere di rivederti.
Mi sembra di notare che il formato enorme della camera
risulta totalmente spianato....vedo bene?
Che fwhm hai raggiunto mentre fuocheggiavi?
Sai com'e' a breve dovrei far parte anche io dei possessori di tec 140
e sono molto interessato alla qualita' delle ottiche e del flattener.
A presto.

Ps.: Hai avuto modi di notare se lo spianatore riduce la puntiformita' generale delle stelle?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce Proline 16803
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Max, è veramente molto bella; è enorme il campo corretto fino ai bordi dalla tua strumentazione, molto belle le stelle come capocchiette di spillo.....

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Osvald e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010