1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera un bel cielo grigiastro che non lasciava presagire niente di buono, però, visto che la scorsa settimana (il cielo era migliore anche se c'era vento) sono finalmente riuscito a ottenere un qualche risultato accettabile, per non perdere l'allenamento, questa settimana ci ho riprovato.
Il cielo pessimo, unito alla mia scarsa capacità elaborativa, ha portato a questi risultati (ho avuto grossi problemi di vignettatura, risolti solo in parte).
Per ognuno dei sue soggetti sono 18 pose da 5 min., 7 dark, 19 flat (che non mi convincono) e relativi flatdark 15 bias.
Il setup è sempre lo stesso
VMC200L ridotto a f/6 - Canon Eos 350d modif. + filtro Cls
autoguida MZ5m con VMC110L, eq6 synscan
Come sempre, grazie a tutti quelli che vorranno lasciare un commento.
Roberto


Allegati:
Commento file: M1 crop 100% ris.
m1 ultima agg. crop.jpg
m1 ultima agg. crop.jpg [ 206.23 KiB | Osservato 943 volte ]
Commento file: M1 50% ris.
m1 ultima rid agg.jpg
m1 ultima rid agg.jpg [ 182.26 KiB | Osservato 823 volte ]
Commento file: M81 crop 100% ris.
m81 ultima agg crop 2.jpg
m81 ultima agg crop 2.jpg [ 496.92 KiB | Osservato 885 volte ]
Commento file: M81 50% ris.
m81 ultima rid agg.jpg
m81 ultima rid agg.jpg [ 241.26 KiB | Osservato 825 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il venerdì 20 marzo 2009, 10:47, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1-M81 Molto rumore per nulla
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto!

In effetti, soprattutto i Crop, evidenziano un pò di rumore, ma nel complesso mi sembrano immagini di buon livello!

Insomma, magari riuscissi io a fare qualcosa del genere!!!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1-M81 Molto rumore per nulla
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me non sembra affatto male anzi ...... per il rumore serve solo integrare altre pose.

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1-M81 Molto rumore per nulla
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a entrambi, purtroppo il cielo di Lainate è quello che è, sabato in particolare faceva proprio schifo, non era proprio una serata per fare riprese. Comunque sono soddisfatto.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1-M81 Molto rumore per nulla
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roberto, penso che sia una anticipazione positiva... mi piace sia m1 che m81, di quest'ultima, belle bande di polveri e zone h2, se riesci a beccare la serata giusta e integri un bel pò di pose puoi ottenere parecchio... certo 90 minuti su questi soggetti devo dire che già non sono pochi e in effetti il rumore è un pò troppo evidente, forse si potrebbe fare di più in fase elaborativa, ma potrebbe anche essere un problema di flat come ho visto anche in altri topic su immagini simili...

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1-M81 Molto rumore per nulla
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabrizio.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1-M81 Molto rumore per nulla
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho rielaborato m81
Roberto


Allegati:
Commento file: 50% risoluzione
m81 rielaborata.jpg
m81 rielaborata.jpg [ 308.9 KiB | Osservato 744 volte ]
Commento file: crop 100% risoluz.
m81 crop rielaborata.jpg
m81 crop rielaborata.jpg [ 283.35 KiB | Osservato 769 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra decisamente migliore ora, molto meno rumorosa :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dell'apprezzamento Andrea, in ogni caso ci sto ancora lavorando (su questa e altre immagini), per me l'elaborazione è una brutta bestia.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto, noi invece preferiamo molto di più le prime anche se un pò più rumorose. Non buttarti così giù, di certo migliorerai visti questi risultati. Innanzi tutto proveremmo a non scurire così eccessivamente il fondocielo di modo da non perdere segnale dagli oggetti deep.
Il segreto alla fine è sempre e solo quello per avere foto morbide e dettagliate allo stesso tempo: pose, pose e ancora pose!

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010