1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 16:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando potrà vedersi in cielo in maniera decente e di dimensioni abbastanza importanti?

E' vero che durante le grandi opposizioni è davvero imponente da osservare?? Forse Marte, essendo molto più piccolo della Terra, risente molto di più della sua vicinanza/lontananza da noi per un osservazione degna di questo nome?

Se vi va raccontatemi qualche vostra osservazione di quello che è il mio pianeta preferito del sistema solare :)

Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Danziger ha scritto:
Quando potrà vedersi in cielo in maniera decente e di dimensioni abbastanza importanti?

E' vero che durante le grandi opposizioni è davvero imponente da osservare?? Forse Marte, essendo molto più piccolo della Terra, risente molto di più della sua vicinanza/lontananza da noi per un osservazione degna di questo nome?

Se vi va raccontatemi qualche vostra osservazione di quello che è il mio pianeta preferito del sistema solare :)


Io non ho avuto il piacere perché non avevo una strumentazione performante, ma se fai una ricerchina lo scorso anno è stato davvero l'anno di Marte. Sono fioccate osservazioni e foto a non finire :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero di riuscire ad osservarlo proficuamente molto presto!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dobbiamo aspettare ancora un po' di mesi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo dobbiamo aspettare ancora parecchio prima di poterlo osservare nuovamente per bene.
Per quest'anno sarà osservabile in prima serata (dopo le 22.00) solo a partire da novembre:
Allegato:
Mars.gif
Mars.gif [ 23.81 KiB | Osservato 1674 volte ]


Ma sarà comunque piuttosto piccolo (dimensioni apparenti di soli 8"...):
Allegato:
Mars_info_091101.gif
Mars_info_091101.gif [ 6.77 KiB | Osservato 1673 volte ]


Bisognerà aspettare fino a gennaio 2010 per osservarlo meglio. Sarà all'opposizione il 29 gennaio 2010, con mag. -1.3 e dimensione di 14".
Mentre il 4 febbraio 2011 tornerà in congiunzione con il sole.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non vedo l'ora di rivederlo decentemente... se penso alla grande opposizione del 2003.... allora avevo il rifrattorino konus 60/900 in vacanza in sardegna, prime osservazioni, ritrovarsi quel mostro dentro all'oculare (di plasticaccia :lol: ) è stato bellissimo, il giorno precedente al massimo avvicinamento a 112x sono riuscito a vedere a tratti seeing permettendo (confermato anche da altri due amici con me) la calotta polare e una striscia marroncina sul globo... andavo a dormire con questa faccia :shock:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i dati Fabio!!

Eh si, Marte nelle grandi opposizioni è davvero molto vicino alla terra, è un grande rimpianto per me non aver vissuto quella del 2003, credo sia stato da brividi!!

Speriamo che a gennaio 2010 sia comunque un'opposizione favorevole e degna di nota!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il meteo sarà come quest'anno sarà da suicidio: io ho avuto ben 30 notti consecutive di cielo coperto o molto nuvoloso, dal 13/1 al 11/2, e infatti non ho toccato il telescopio dal 12/1 al 13/2. Se l'opposizione fosse stata adesso invece che tra un anno non avrei visto una benemerita mazza.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè sul maltempo non possiamo far altro che sperare che fra un anno vada decisamente meglio...credo che un gennaio così in molti non lo ricordavamo da anni...anche per me è stato disastroso!!

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Bè sul maltempo non possiamo far altro che sperare che fra un anno vada decisamente meglio...
Non riesco a immaginare come possa andare peggio! :roll: :?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010