1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 4:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Comet Lulin 20 Febbraio
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho ripreso la cometa venerdi sera dal cielo di casa, consapevole del fatto che l'uscita ad alta quota di sabato sarebbe certamente fallita causa meteo, ed infatti :evil: ... .
Ho ripreso quindi 37 pose da 60 sec. ciascuna pretrattati ed allineati sul nucleo della cometa e strech finale e rimozione dei gradienti tutto nasturalmente col fedele Iris e aggiustatina finale con photoshop. L'img non mi soddisfa molto, non si riesce a vedere l'anticoda ed il fondo è quello che è ma d'altra parte il cielo era quello che era...

ecco l'img: http://amadori.net/comet_lulin_20090220.html

un saluto a tutti.

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comet Lulin 20 Febbraio
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai che non è niente male invece :)

COmplimenti!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comet Lulin 20 Febbraio
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorio,

bel risultato in cui si vedono sia la coda di polveri e sia quella di gas
entrambe sovrapposte. Fai bene a lamentarti delle strutture antecedenti
la chioma, oltre ad essere realmente deboli e in rapida evoluzione a quanto
sembra, per essere riprese, occorrono cieli scuri e trasparenti.
In ogni caso hai dato ottima prova. Per tanto consolati per esser riuscito
a riprenderla venerdì: qui ne venerdì, ne sabato e ne con molta probabilità,
sarà possibile documentarla neanche oggi. E per domani... non se ne parla
proprio! :twisted:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comet Lulin 20 Febbraio
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Danziger, ma le condizioni di ripresa che mi ritrovo a casa spesso mi deprimono :( .



Danilo Pivato ha scritto:
Ciao Vittorio,

bel risultato in cui si vedono sia la coda di polveri e sia quella di gas
entrambe sovrapposte. Fai bene a lamentarti delle strutture antecedenti
la chioma, oltre ad essere realmente deboli e in rapida evoluzione a quanto
sembra, per essere riprese, occorrono cieli scuri e trasparenti.
In ogni caso hai dato ottima prova. Per tanto consolati per esser riuscito
a riprenderla venerdì: qui ne venerdì, ne sabato e ne con molta probabilità,
sarà possibile documentarla neanche oggi. E per domani... non se ne parla
proprio! :twisted:
Cari saluti,
Danilo Pivato



Grazie Danilo, non so come si metterà il meteo prossimamente, ma se possibile una capatina in montagna è meglio farcela anche per questa cometa :wink:

Ciao

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comet Lulin 20 Febbraio
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella prova Vittorio,
concordo con lo scoramento dato dal meteo e dalle difficili condizioni di ripresa di queste notti. A mio avviso hai fatto comunque una bella foto con i colori e la coda. Per il fondo cielo o ci si trasferisce in Mexico...o in Italia comincia a diventare problematico riprendere anche le comete di 6... :roll:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comet Lulin 20 Febbraio
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben ritrovato Vittorio :)
Ottima Lulin con una coda davvero ben in evidenza. Circa la rimozione dei gradienti con Iris, tieni in conto che sulle comete può dare qualche artefatto ai bordi del frame e nella parte centrale (come si nota in questa immagine), proprio a causa della chioma. Conviene siuramente il flat reale.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comet Lulin 20 Febbraio
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Bella prova Vittorio,
concordo con lo scoramento dato dal meteo e dalle difficili condizioni di ripresa di queste notti. A mio avviso hai fatto comunque una bella foto con i colori e la coda. Per il fondo cielo o ci si trasferisce in Mexico...o in Italia comincia a diventare problematico riprendere anche le comete di 6... :roll:
Ciao,
Fabiomax


Grazie Fabio, concordo con te, ho una mezza idea di trasferimmi in Brasile infatti... :D .

Antonello Medugno ha scritto:
Ben ritrovato Vittorio :)
Ottima Lulin con una coda davvero ben in evidenza. Circa la rimozione dei gradienti con Iris, tieni in conto che sulle comete può dare qualche artefatto ai bordi del frame e nella parte centrale (come si nota in questa immagine), proprio a causa della chioma. Conviene siuramente il flat reale.



Hai ragione Anto, ma senza sottrarre i gradienti che si verificano puntualmente dai cieli casalinghi, l'img era davvero impresentabile.

Ciao

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comet Lulin 20 Febbraio
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bella invece Vittorio, è un pelo granulosa sul mio monitor, ma in quanto a dettagli della cometa (che rappresentano il vero obiettivo) non ha nulla da invidiare alle altre splendide immagini che stanno girando sul forum...

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010