1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PRESENTAZIONE E RICHIESTA AIUTO
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 11:18
Messaggi: 5
Località: Orbassano - Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Amici,
anche io, sono da poco entrato nella comunità e come potete leggere dal mio pannello utente ho appena acquistato (Usato) il Bresser. Saluto l'amico di Saronno che si è appena presentato e lo farò sorridere dicendogli che ho fatto un sacco di Km per andare da Orbassano (TO) dove vivo per prendere il telescopio proprio in "casa sua", da un signore che lo aveva messo in vendita su Secondamano.
Non so quanto giusta sia stata la scelta, mi direte poi voi........., il fatto è che ora ho il tescopio e vorrei cominciare ad usarlo.
L'ho montato, ho collimato il cercatore, inclinato l'asse polare ed equilibrato il tutto.
Per ora ho visto solo la luna, ma con grande soddisfazione. Ora, se qualcuno mi da un po' di dritte non vorrei perdere LULIN, ma non so da dove cominciare.
Cieli sereni a tutti
orsocumo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE E RICHIESTA AIUTO
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2009, 1:13
Messaggi: 38
Località: Rivoli (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao orsocumo anche io sono nuovo del forum e ti auguro buona permanenza!!!
Complimenti per il tuo acquisto avrai sicuramente delle soddisfazioni.
Ho visto che siamo quasi vicini di casa io abito a Rivoli pochi Km da te.
per la posizione della cometa mi pare che bisogna guardare verso est ma non ne sono sicuro.

_________________
Fausto
Cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE E RICHIESTA AIUTO
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2009, 1:13
Messaggi: 38
Località: Rivoli (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la posizione della cometa
guarda quihttp://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=9&t=36252
Ciao :D

_________________
Fausto
Cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE E RICHIESTA AIUTO
MessaggioInviato: sabato 21 febbraio 2009, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto su questo splendido Forum!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE E RICHIESTA AIUTO
MessaggioInviato: sabato 21 febbraio 2009, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
orsocumo ha scritto:
Ciao Amici,
anche io, sono da poco entrato nella comunità e come potete leggere dal mio pannello utente ho appena acquistato (Usato) il Bresser. Saluto l'amico di Saronno che si è appena presentato e lo farò sorridere dicendogli che ho fatto un sacco di Km per andare da Orbassano (TO) dove vivo per prendere il telescopio proprio in "casa sua", da un signore che lo aveva messo in vendita su Secondamano.
Non so quanto giusta sia stata la scelta, mi direte poi voi........., il fatto è che ora ho il tescopio e vorrei cominciare ad usarlo.
L'ho montato, ho collimato il cercatore, inclinato l'asse polare ed equilibrato il tutto.
Per ora ho visto solo la luna, ma con grande soddisfazione. Ora, se qualcuno mi da un po' di dritte non vorrei perdere LULIN, ma non so da dove cominciare.
Cieli sereni a tutti
orsocumo



benvenuto anche da parte mia :D

quanlche notizia in piu' sul tuo strumento (oltre alla marca :D )?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE E RICHIESTA AIUTO
MessaggioInviato: sabato 21 febbraio 2009, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 22:28
Messaggi: 14
Località: Saronno
Ciao benvenuto. Immagino che quando comprerò un telescopio dovrò farmi tanti km per arrivare fino ad Orbassano a prenderlo.. :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE E RICHIESTA AIUTO
MessaggioInviato: sabato 21 febbraio 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!

Hai il riflettore da 130 mm della Bresser, vero?

Ottima scelta per iniziare.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE E RICHIESTA AIUTO
MessaggioInviato: sabato 21 febbraio 2009, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è il 130, confermo la qualità e la maneggevolezza.
benvenuto.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE E RICHIESTA AIUTO
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per osservare la Lunlin la serata migliore (IMHO) sarà il 28 febbraio: la cometa sarà molto vicina a Regolo (alfa Leonis) e, sopratutto, ad orari umani. :lol:

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010