1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raul ha scritto:
questo (già consigliato nella pagina precedente):

http://www.otticasanmarco.it/SpaceProbe130EQ.htm


E', già...quello è proprio bello per il prezzo che ha...penso anche la qualità non dovrebbe essere malaccio...però...la parola agli esperti! ;-)
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 19:17 
Fede67 ha scritto:
Allora con 400 euro hai poca scelta sul nuovo.
O stai su un 130, o fai un piccolo sforzo economico, arrivi a 470 circa e ti prendi il Lightbridge che comunque è un 8 pollici...
Lascia perdere i rifrattori che per quella cifra sono poco prestanti.
Comunque l'Orion SpaceProbe 130 EQ è un'ottimo tele che ti permette di vedere un po di tutto, e con i soldi che risparmi ti comperi una bella lente di Barlow ed un bell'oculare Plossl e rimarrai mooolto ma moooooolto soddisfatto...

PS: guarda che 13 cm sono già una bella apertura... prova con un righello....
mi potresti dare un link o delle immagini ? per favore!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 19:34 
Ecco qua i link:

http://www.otticasanmarco.it/SpaceProbe130EQ.htm

http://www.otticasanmarco.it/LightBridge8standard.htm


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
giulio94 ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Allora con 400 euro hai poca scelta sul nuovo.
O stai su un 130, o fai un piccolo sforzo economico, arrivi a 470 circa e ti prendi il Lightbridge che comunque è un 8 pollici...
Lascia perdere i rifrattori che per quella cifra sono poco prestanti.
Comunque l'Orion SpaceProbe 130 EQ è un'ottimo tele che ti permette di vedere un po di tutto, e con i soldi che risparmi ti comperi una bella lente di Barlow ed un bell'oculare Plossl e rimarrai mooolto ma moooooolto soddisfatto...

PS: guarda che 13 cm sono già una bella apertura... prova con un righello....
mi potresti dare un link o delle immagini ? per favore!


Ricorda però che i dobson non li puoi motorizzare, avendo una base al posto di una montatura.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 9:10 
a me interessano anche motorizzati ma mio papà il telescopio lo vuole comprare in un negozio di palermo c'e ne grandi!!!!! tipo RANDAZZO...!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 14:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
cri92 ha scritto:
Quoto in pieno...poi appena arrivato ti sembrerà enorme...a me quasi dava un infarto...poi ti ci abitui. ;-)
Ciao!


pensa che a furia di vedere i dobson da 46 e 50cm dei miei amici i miei 20cm mi stanno strettissimi :lol: :lol:

tranne il mitico sw 80ED che è sempre uno spettacolo su quello che più gli si conface

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
da randazzo credo che i prezzi siano abbastanza alti e dalla vetrina vedo solo 2 rifrattori piccoli.. puoi provare da natura&Co. ma con 400 euro e tutto quello che chiedi nn ci stai ... la passione è bella, ma molto dispendiosa...

ti ho già consigliato il 130 per iniziare.. dici che già hai iniziato .. un piccolo rifrattore come il konus 602 nn può essere paragonato ad un newton130 .. questo è uno strumento per iniziare..poi se lo snobbi dicendo che nn è uno strumento che fà al caso tuo fai di testa tua... noi i consigli te li abbiamo dati...

a palermo troverai poco...in sicilia se puoi andara a giarre puoi andare a botta da Hours astronomia ...

Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 15:19 
Astrosofia ha scritto: "il konus 602 nn può essere paragonato ad un newton130 .. questo è uno strumento per iniziare..poi se lo snobbi dicendo che nn è uno strumento che fà al caso tuo fai di testa tua... noi i consigli te li abbiamo dati... "

Quoto in pieno!!! :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Ehi...grazie Dark per.. :)

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 15:46 
Eheheh... hai detto benissimo! Più consigli di così si muore! Belle le foto sul tuo sito. Complimenti! :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010