1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a Tutti!
mi sono lanciato questa volta sulla Monkey Head, nebulosa moolto interessante dai multi colori e dalla notevole somiglianza col nostro primate piu' vicino :D
l'ho volutamente ripresa come se stesse ammirando il cielo con gli occhi sgomenti a chiedersi cosa c'e' lassu' tra tutte quelle luci.....
anche questa volta il mio newton fa un buon lavoro e la montaura si comporta talmente bene che Jasha mi chiede...."ma hai acceso l'autoguida!?!"
tra risate battute in compagnia anche di Sbab "sparo" 21 pose da 7min a 800iso sulla mia Canon eos350d al fuoco del mio GSO f5 autoguidato dalla vecchia gloriosissima Sbig st5/maxim dl su vixen vmc110l il tutto a cavallo del mia Eq-g (gemella della Eq-6) Orion
piu' 5dark +25flats +15dark flats, sommati con DSS 3.2.2 e "appena" ritoccata con Pshop CS3
c'e' anche una medusa che aspetta di essere tirata fuori....sul piu' bello sono arrivate le nuvole :evil: ma vedro' cosa si puo' fare!
intanto la Testa della Scimmia c'e' :D
Cieli sereni Astrobond69


Allegati:
monkey-head-ps-20022009_crop.jpg
monkey-head-ps-20022009_crop.jpg [ 473.34 KiB | Osservato 1278 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Notevole Bond, notevole!
Morbida e naturale come piace a me... :lol: !
Bellissima direi....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Sbab!
grazie milleeeeeee, ce la metto tutta con i mezzi a disposizione
:D
accidenti per la medusa :evil: ma se mi scatta il matto ci vediamo sabato sera!
Astrobond

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mooolto bella bond, bel colpo... hai usato la Walther PPK??
Bravissimo! :D

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bel titolo e bella foto.
L'evoluzione dell'astrofotografo :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aumenterei un filo il rosso, ma è un piccolissimo dettaglio in un'immagine stupenda, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Grandiosa foto nell'illustre bicentenario della nascita dell'omino che trovò l'anello di congiunzione della specie....
ne citerei una sua frase in inglese che è più carino :wink:
Charles Darwin said, “Animals, whom we have made our slaves, we do not like to consider our equal”.
Grande Bond
Pier


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimentoni!
per me sin'ora è la tua migliore foto.
bene la ripresa e l'elaborazione.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Vittorino.
Eccellente lavoro

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie come sempre a tutti Voi :D
Pite mi hai letto nel pensiero :D infatti quando ho preparato quella che ho messo in stampa o calcato un pelino l'accelleratore sul ROSSO :mrgreen:
Ps il seeing era stupendo , il dispositivo per misurare il cielo aveva registrato un ottimo valore sui 21punti,il freddo era davvero pingente e Riccardo ha scaldato gli animi e la pancia :D con un favolo bivacco a base di fagioli scaldati nel suo nuovissimo fornellino da campo :wink: che presto comprero' anch'io in una versione con piastra per scaldare anche i panini o i crescioni congelati :wink:
un saluto a tutti Voi
Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010