Teo66 ha scritto:
Ciao Davide, io posseggo il CLS eos-clip.
Trovo che lavora molto bene, tagliando parecchio l'IL. Naturalmente non lo taglia tutto, quindi se riprendi da siti molto inquinati non potrai comunque fare pose da 10 minuti. Inoltre ho notato che con obiettivi molto aperti (f/2.8 ) tende ad introdurre una leggera vignettatura "a cornice" (un 100-150 pixel).
Ti posto un esempio con e senza filtro, 4 minuti senza filtro e 8 minuti con filtro (quindi il doppio).
4 minuti senza CLS
Allegato:
4minnocls.jpg
8 minuti con CLS
Allegato:
8minconcls.jpg
Quando sommi le immagini vedrai che esce un'immagine totalmente verde, questo è normale, basta correggere gli istogrammi (con PixInsightLE per esempio) e tutto ritorna normale.
Qui puoi vedere un'immagine ottenuta con il CLS:
http://www.matteoquadri.ch/cinturaespada/index.html sotto un cielo di mag 5 o poco più, da quella pagina puoi accedere anche ad una versione a 2000 pixel.
Ciao
Intanto ti ringrazio per tutte le informazioni che mi hai dato una manna, era proprio quello che volevo vedere,mi sembra di notare un bel vantaggio ad usare il suddetto filtro e visto il cielo non proprio malaccio delle mie parti,credo che io possa trarne davvero un buon beneficio ad usare questo filtrone.
Per la vignettatura provero' a fare i Flat, sempre che mi escano fuori come si deve,tanto un po' la noto anche con il mio sistema di ripresa,quindi devo farli per forza.
Per il discorso della foto finale sommata, tendente al verde,ok dovro' provare sulla mia pelle e vedere se riesco poi a ribilanciare il tutto,non mi ritengo molto bravo nelle elaborazioni,ma credo che valga lo stesso discorso di come opero adesso,ossia quando sommo le mie foto finali,queste tendono verso il rosso,il filtro che ha Badderizzato la mia Canon era uno dei primi modelli,quindi presumo che piu' o meno sia la stessa procedura,o sbaglio?
Il programma PixInsightLE non lo conosco,e' free?
Grazie nuovamente per le info.
Credo di avere deciso il suddetto filtrone sara' mio

.
Davide